Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  2. 5 giorni fa · Un Qr code fa rivivere lo “Stupor Mundi”, l’imperatore Federico II di Svevia. E racconta la sua vita e le sue opere prendendo in prestito la voce dell’attore Massimiliano Gallo. Le nuove ...

  3. 1 giorno fa · Quattro tavole prive di dialoghi, ma cariche di luminose, evocative suggestioni: nel giorno del suo trentesimo compleanno, l’imperatore Federico II di Svevia si annoia, contemplando i regali ...

  4. 3 giorni fa · Il volume, dedicato all'imperatore Federico II di Svevia che il 5 giugno 1224 fondò l'Università in cui il sapere veniva messo a disposizione di chiunque nel Regno avesse voluto accedervi,...

  5. 4 giorni fa · Videoproiezioni per Federico II. "Stupor mundi fest" oggi (ore 21, ingresso libero) la chiusura con una grande serata di spettacolo e videoproiezioni in piazza Colocci.

  6. 6 giorni fa · Sarà presentato lunedì prossimo alle ore 13 al Centro congressi dell'Università di Napoli Federico II in via Partenope, 36, il libro che sarà distribuito gratis mercoledì 5 giugno da 'la ...

  7. 3 giorni fa · Federico II e la sua Università: un libro omaggio racconta l’imperatore svevo e gli 800 anni dell'Ateneo che fondò a Napoli. di Ottavio Ragone 24 Maggio 2024. Hanno partecipato il rettore...