Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l’Unità d’Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802).

  2. 4 giorni fa · 1714 - Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg, nobile († 1774) 1714 - Jean-Baptiste Descamps, scrittore e pittore francese († 1791) 1718 - Claude-Henri Watelet, incisore, saggista e enciclopedista francese († 1786) 1721 - Charles-Louis Clérisseau, architetto francese († 1820)

  3. 3 giorni fa · Principe dell'Impero, il ruolo dell'Arcivescovo di Gorizia alla corte degli Asburgo. Di Vanni Feresin • Pubblicato il 27 Giu 2021. VANNI FERESIN Alfabeto Goriziano. Nel documento firmato da Giuseppe II, la decisione di elevare a principe il primo Arcivescovo Metropolita della città. Condividi. Tempo di lettura.

  4. 4 giorni fa · 1922 - Tata Giacobetti, cantante, contrabbassista e paroliere italiano († 1988) 1922 - Jerome Kilty, attore e drammaturgo statunitense († 2012) 1922 - Carlo Nangeroni, pittore e scenografo statunitense († 2018) 1922 - Giovanni Oman, linguista italiano († 2007) 1922 - José Adolfo Rodríguez, calciatore argentino.

  5. 4 giorni fa · La lista contiene solo le 1.217 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 27 mag 2024 . Indice. XI secolo (1) 1035 - Joseph ibn Naghrela, funzionario spagnolo († 1066) XV secolo (4) 1453 - Alfonso XII di Castiglia, sovrano († 1468)

  6. 4 giorni fa · 1942 - Kjell-Åke Nilsson, ex altista svedese. 1942 - Pasquale Onida, politico italiano. 1942 - Enric Sió, fumettista spagnolo († 1998) 1942 - Armando Stula, cantante, attore e pittore italiano. 1942 - Toto Torquati, pianista, tastierista e arrangiatore italiano († 2023) 1943 - Elena Ferrante, scrittrice italiana.

  7. 5 giorni fa · Scenografo teatrale e cinematografico, Ferdinando vince nel 1988 il Premio Oscar per le scenografie del film di Bernardo BertolucciLultimo imperatore”, film che ottiene complessivamente ben 9 Oscar. In Italia allo stesso film è stato conferito il Nastro d’Argento ed il David di Donatello.