Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Nel 1225, Ferdinando ottenne una bolla crociata da papa Onorio III e conquistò le città di Priego e Loja, ma fallì nell'assedio di Jaén. Nel 1226, Ferdinando prese Capilla e, dopo la morte di Al-Bayyasi, si impadronì dei suoi territori, incluso Baeza. Nel 1228, Ibn Hud creò un nuovo regno controllando gran parte di Al-Andalus.

  2. 4 giorni fa · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...

  3. 5 giorni fa · San Ferdinando. santo. santo del giorno. Italia. Oggi la Chiesa festeggia San Ferdinando III. Figlio di Alfonso IX re di León e Berenguela di Castiglia, fu governatore modello dai solidi...

  4. 4 giorni fa · Il principale riferimento storico di questa nuova configurazione concettuale e visiva è il Castello di Ambras a Innsbruck, residenza progettata dal 1570 dall’architetto Giovanni Battista Guarienti, sul modello delle grandi corti italiane, per ospitare le collezioni dell’Arciduca Ferdinando II di Asburgo e della moglie Philippine ...

  5. 2 giorni fa · Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, nell'atto di concessione della costituzione (17 febbraio 1848) non cambiò il vessillo nazionale ("[…] Lo Stato conserva la sua bandiera e i suoi colori […]") ma accordò in seguito alle milizie toscane, tramite decreto, l'utilizzo di una sciarpa tricolore accanto ai simboli del Granducato (25 marzo 1848) [91] .

  6. 5 giorni fa · L’indipendenza della Principesca contea finì perciò con l’estinzione del ramo mascolino degli Eggenberg nel febbraio del 1717; la città conservò un’amministrazione particolare per oltre trent’anni ma il 30 giugno 1754 venne assorbita dalla Contea Principesca di Gorizia per divenire la nuova Principesca Contea di Gorizia e Gradisca.

  7. 4 giorni fa · The assassination of Archduke Franz Ferdinand [a] was one of the key events that led to World War I. Archduke Franz Ferdinand of Austria, heir presumptive to the Austro-Hungarian throne, and his wife, Sophie, Duchess of Hohenberg, were assassinated on 28 June 1914 by Bosnian Serb student Gavrilo Princip.