Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Si parte dai monumenti ad Alessandro Magno e al padre Filippo II di Macedonia nel centro della capitale Skopje. Slavica Babamova, direttrice del Museo Archeologico Nazionale, ...

  2. 2 giorni fa · Re e conquistatore macedone. α 20 luglio 356 A.C. ω 10 giugno 323 A.C. Il mito di un eroe senza tempo Alessandro III, detto Alessandro Magno, nasce a Pella (Macedonia) il 20 luglio del 356 A.C. dall'unione del re Filippo II di Macedonia e della moglie Olimpiade, principessa di... Leggi di più. Download PDF.

  3. 4 giorni fa · Re e conquistatore macedone. α 20 luglio 356 A.C. ω 10 giugno 323 A.C. Il mito di un eroe senza tempo Alessandro III, detto Alessandro Magno, nasce a Pella (Macedonia) il 20 luglio del 356 A.C. dall'unione del re Filippo II di Macedonia e della moglie Olimpiade, principessa di... Leggi di più.

  4. www.wikidata.it-it.nina.az › Battaglia_di_Cheronea_(338_aBattaglia di Cheronea (338 a.C.)

    6 giorni fa · In seguito alla vittoria macedone, il re (Filippo II di Macedonia) impose coercitivamente agli sconfitti l'adesione alla (Lega di Corinto), una lega che impediva alle poleis greche di farsi guerra tra loro.

  5. 6 giorni fa · The Kingdom of Macedonia (in dark orange) in c. 336 BC, at the end of the reign of Philip II of Macedon; other territories include Macedonian dependent states (light orange), the Molossians of Epirus (light red), Thessaly (desert sand color), the allied League of Corinth (yellow), neutral states of Sparta and Crete, and the western territories of the Achaemenid Empire in Anatolia (violet purple).

  6. 2 giorni fa · During the reign of the Argead king Philip II (359–336 BC), Macedonia subdued mainland Greece and the Thracian Odrysian kingdom through conquest and diplomacy. With a reformed army containing phalanxes wielding the sarissa pike, Philip II defeated the old powers of Athens and Thebes in the Battle of Chaeronea in 338 BC.

  7. 5 giorni fa · Il mito di un eroe senza tempo Alessandro III, detto Alessandro Magno, nasce a Pella (Macedonia) il 20 luglio del 356 A.C. dall'unione del re Filippo II di Macedonia e della moglie Olimpiade, principessa di...