Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 ore fa · Verbali in lingua tedesca rimasti nascosti per 80 anni. Raccontano gli incontri segreti tra Pio XII e l’emissario del fuhrer, il principe Philipp von Hessen (Filippo d’Assia), un eccentrico personaggio omosessuale che aveva sposato Mafalda di Savoia, quindi genero di Vittorio Emanuele III.

  2. 3 giorni fa · Il 13 giugno, nella cornice del Campus RUFA in via Giuseppe Libetta 7, a Roma, si terrà la fashion performance Giardino Planetario, final work ispirato al pensiero del filosofo e paesaggista francese Gilles Clément, a cura degli studenti del secondo anno del corso di Fashion design sostenibile, con il supporto degli studenti di Visual arts ...

  3. 2 giorni fa · Con decreto del 1728 del principe Filippo d'Assia, governatore di Mantova, fu ceduto alla "Compagnia del Santissimo Sacramento" che, nel 1729, lo trasformò in luogo di culto, funzione che continua a ricoprire. Oratorio di San Michele Arcangelo Cimitero

  4. 2 giorni fa · L’agguato a Mannheim è avvenuto durante un’adunanza pubblica del movimento civico Pax europa, di cui Sturzenberger fa parte. Si tratta di un attivista politico islamofobo, spiega la Bild, in passato portavoce della Csu di Monaco. Sturzenberger aveva anche presieduto un piccolo partito, poi sciolto, “Die Freiheit”.

  5. 1 giorno fa · Salvini è un vecchio amico della Russia, come confermano foto, video e battute di spirito volte a mettere idealmente Putin sul trono e a distinguersi dalla linea pro-Nato di Palazzo Chigi. Sì, a ...

  6. 1 giorno fa · Francis was played by Nazario Gerardi, a Franciscan friar from the monastery Nocera Inferiore. Francis of Assisi, a 1961 film directed by Michael Curtiz, based on the novel The Joyful Beggar by Louis de Wohl, starring Bradford Dillman as Francis. Dolores Hart, who plays Clare, later became a Benedictine nun.

  7. 1 giorno fa · Facebook Twitter Google+ Pinterest LinkedInIL TEATRO SOCIALE CHE CAMBIA LA CITTÀ DI CATANIA: DALL’EMERGENZA ALL’URGENZA Quarta edizione della Biennale promossa (e autofinanziata) da Officina SocialMeccanica: dal 14 al 16 giugno fitto programma di performance, workshop e tavola rotonda Il teatro sociale è l’espressione scelta da numerose realtà per catalizzare il cambiamento.