Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · SANTA RITA DA CASCIA. Santa cattolica italiana. α 1 ottobre 1381 ω 22 maggio 1457. Con l'eroica forza dello spirito Santa Rita nacque intorno l'anno 1381, probabilmente nel mese di ottobre, e morì il 22 maggio 1457. L'anno di nascita e la data di morte vennero accettate ufficialmente da... Download PDF.

    • Nati oggi

      Personaggi famosi o personalità note, nate il giorno 28...

    • Jules Verne

      Romanziere ispirato dal progresso tecnologico, inventore di...

  2. 2 giorni fa · Poco dopo la perdita della Sicilia, il 25 giugno 1860, re Francesco II di Borbone, tentando di limitare i danni vista la crescente partecipazione della popolazione all'impresa di Garibaldi, decretò che la bandiera verde, bianca e rossa fosse anche il vessillo ufficiale del suo Regno, con lo stemma delle Due Sicilie sovrapposto sul ...

  3. 4 giorni fa · Le abilità di una tessitrice Maria Cristina nasce a Palermo il 27 aprile 1806 da Francesco I re delle Due Sicilie e Maria Isabella del ramo spagnolo dei Borbone. Nel 1829 sposa, divenendone la quarta moglie,...

  4. 22 ore fa · Le motivazioni di questo libro sono esposte nei suoi paratesti iniziali, da S.A.R. Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Calabria; dal Direttore – fino al 2021 – dell’Archivio della Corona d’Aragona, Carlos López; e del Presidente della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, Barone de Culcasi.

  5. 4 giorni fa · L’arredo è costituito da quattro consolles di manifattura napoletana della seconda metà del sec. XVIII sulle quali sono stati collocati i busti dei sovrani succedutisi al governo del Regno borbonico: Ferdinando I re delle Due Sicilie (1759-1825); Francesco I di Borbone (1825-1830), opera dello scultore Giuseppe Del Nero; Ferdinando II di ...

  6. 4 giorni fa · Sala degli Alabardieri di Caserta, tutte le informazioni sul monumento Sala degli Alabardieri. Indirizzo, orario apertura e chiusura, sito web, descrizione del monumento Sala degli Alabardieri. Vedi le foto del monumento e delle opere contenute, vedi le schede degli artisti.

  7. 2 giorni fa · Viva l’Italia racconta la famosa conquista del Regno delle Due Sicilie da parte di Garibaldi e dei suoi Mille. Arrivato nel porto di Marsala , il protagonista si trova a dover affrontare gli ...