Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Balletto (musica) Il Balletto come forma musicale è progredito da semplice complemento alla danza, a una forma compositiva concreta che spesso ha avuto tanto valore quanto la danza che ne è seguita. La forma della danza, nata in Francia durante il XVII secolo, iniziò come una danza teatrale.

  2. Il balletto è costituito dall'unione di musica, danza e pantomima. Uno spettacolo in cui la danza, accompagnata dalla musica, deve raccontare una storia, ha bisogno infatti di una scena, cioè di un’ambientazione, e di costumi che permettano di riconoscere i vari personaggi.

  3. it.wikipedia.org › wiki › BallettoBalletto - Wikipedia

    Il balletto è un particolare tipo di rappresentazione coreografica che nasce a partire dal primo Rinascimento dalle composizioni dei maestri di ballo presso le corti signorili italiane e francesi. Con le successive evoluzioni, il termine balletto oggi comprende un'ampia varietà di rappresentazioni sceniche di un dramma visivo svolto per mezzo ...

  4. Compositori di musica classica del XVII e XX secolo, tra cui Jean-Baptiste Lully, Pëtr Il'ič Čajkovskij, Igor' Stravinskij e Sergej Prokof'ev, erano prevalentemente in Francia e in Russia.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › balletto_(Enciclopedia-deiBalletto - Enciclopedia - Treccani

    Il balletto è uno spettacolo in cui un'azione scenica viene rappresentata per mezzo della danza e della pantomima, quasi sempre accompagnate da musica, in cui si racconta una storia o si esprime uno stato d'animo anche attraverso i movimenti del corpo, secondo uno schema preordinato (coreografia).

  6. Rappresentazione di un’azione scenica mista di danza e di pantomima, accompagnata dalla musica, in taluni casi anche dal canto e dalla recitazione, e condotta su uno schema precostituito di movimenti, figurazioni e gesti ( coreografia).

  7. La scelta della musica, sempre in secondo piano rispetto alle meraviglie estetiche del corpo danzante, è in genere soltanto funzionale al balletto e spesso stereotipata, affidata a musicisti specializzati e solitamente di mediocre levatura artistica.