Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Storia della sostenibilità. Secoli prima che la sostenibilità diventasse un concetto universalmente riconosciuto, si sentiva già l’urgenza di un cambiamento radicale nel rapporto tra la nostra specie ed il resto del mondo naturale. Era l’inizio del XVIII secolo, un’epoca in cui le conseguenze dello sfruttamento smodato della natura ...

  2. 3 giorni fa · 1900 - Giorgio Maurizio di Sassonia-Altenburg, nobile († 1991) 1900 - Paul Ivano, fotografo francese († 1984) 1900 - Pio Pia, pittore italiano († 1958) 1900 - Theodore Tylor, avvocato e scacchista britannico († 1968) 1900 - Karl Wolff, generale tedesco († 1984)

  3. 4 giorni fa · Le uniche regine del Regno d'Italia furono invece Margherita di Savoia, Elena di Montenegro e Maria Josè del Belgio. Tutte e tre furono regine consorti. Margherita di Savoia fu moglie di Umberto ...

  4. 3 giorni fa · 1663 - Giorgio Cattaneo, vescovo cattolico italiano († 1730) 1675 - Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg, principessa († 1709) 1683 - Mark Catesby, naturalista inglese († 1749) 1684 - Matej Bel, storico, filosofo e pedagogista slovacco († 1749) 1687 - Mauro Manieri, architetto italiano

  5. 3 giorni fa · Il latitante, attivamente ricercato dal dicembre del 2018, è stato messo a disposizione della Corte di Appello di Niedersachsen (Bassa Sassonia – Germania) in attesa delle procedure di consegna. L’uomo, è stato fermato a Rodenberg, un piccolo comune tedesco di circa 6.000 abitanti, situato nella Bassa Sassonia.

  6. 2 giorni fa · Scopri il fascino di Triberg im Schwarzwald, in Germania, nel cuore della Foresta Nera. Esplora cascate, orologi a cucù e cultura tradizionale in questa gemma nascosta.

  7. 2 giorni fa · Alcuni lo assegnano a Egidio Romano, altri al Beato Alberto Magno, altri ancora a S. Bonaventura : ma dai più è attribuito a Corrado di Sassonia. La questione la risolve bene lo stesso “ Specchio ". Infatti nel capitolo XIII l’autore dice: " Ma poiché di questa Regina ne ho parlato nel Sermone : " adstitit Regina ", qui dunque dobbiamo ...