Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Giovanna II, inserendo nell’Italia meridionale un re spagnolo, rischiava di rompere l’equilibrio che sia pure a fatica nella penisola si stava realizzando.

  2. 4 giorni fa · EDITORIALE - Gli anni 1423-24 sono ricordati come la guerra di Braccio da Montone - Andrea Fortebraccio (Perugia, 1° luglio 1368 – L’Aquila, 5 giugno 1424), allorché L’Aquila fu coinvolta nella complessa questione della successione della regina Giovanna II d’Angiò (Zara, Croazia, 25 giugno 1373 – Napoli, 2 febbraio 1435), regina di Napoli, che, non...

  3. 3 giorni fa · Assergi e la battaglia contro Fortebraccio da Montone. di Giuseppe Lalli. Gli anni 1423-24 sono ricordati come la guerra di Braccio da Montone – Andrea Fortebraccio( Perugia, 1° luglio 1368 – L’Aquila, 5 giugno 1424), allorché L’Aquila fu coinvolta nella complessa questione della successione della regina Giovanna II d’Angiò (Zara, Croazia, 25 giugno 1373 – Napoli, 2 febbraio ...

  4. 2 giorni fa · La vita popolare di Napoli nei dipinti di Vincenzo Migliaro. Esiste una Napoli che non esiste più. Sembra quasi un gioco di parole, anche se la città partenopea è abituata a misteri e magie ...

  5. 4 giorni fa · Quella del 2 giugno resta una festa grande perché grande è la nostra Repubblica". Lo ha detto il prefetto di Napoli, Michele. di Bari, nel corso delle celebrazioni del 2 giugno a Napoli.

  6. 4 giorni fa · Giovanna II, inserendo nell’Italia meridionale un re spagnolo, rischiava di rompere l’equilibrio che sia pure a fatica nella penisola si stava realizzando.

  7. 2 giorni fa · Ognuno di noi ha un ritmo biologico interno che segue un ciclo luce/buio di 24 ... Giovanna Muscogiuri, medico endocrinologo e ricercatrice presso l’Università Federico II di Napoli ...