Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Castel Madama rivive ogni anno in estate la sua storia, strettamente legata a partire dal nome a Margherita d’Asburgo, nota come Margherita d’Austria, la nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell’imperatore Carlo V d’Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst.

  2. 3 giorni fa · Ultimo Sacro Romano Imperatore Francesco d'Asburgo-Lorena nasce a Firenze, il 12 febbraio 1768, ... Giovanna D'Arco. 30 maggio 1911 113 anni fa.

  3. 3 giorni fa · Santa Giovanna d'Arco. S. Giovanna nacque l'anno 1412 nel remoto villaggio di Domrémy, dolcemente adagiato sulle sponde della Mosa. Crebbe pura come un giglio, semplice ed incline alla vita austera e penitente: le sue compagne, che la vedevano condurre il gregge al pascolo, non avrebbero certo immaginato quale avvenire straordinario l'attendeva.

    • Giovanna d'Asburgo1
    • Giovanna d'Asburgo2
    • Giovanna d'Asburgo3
    • Giovanna d'Asburgo4
    • Giovanna d'Asburgo5
  4. 26 mag 2024 · Giovanna d'Arco, detta la pulzella d'Orléans (in francese Jeanne d'Arc, in francese medio Jehanne Darc, pronuncia: /ʒə.ˈanə dark/; Domrémy, 6 gennaio 1412 – Rouen, 30 maggio 1431), è un'eroina nazionale francese. Beatificata nel 1909, è stata proclamata santa da papa Benedetto XV nel 1920.

  5. 1 giorno fa · G.B. Giorgini. Il fenomeno del made in Italy ha una data e un luogo di nascita: 12 febbraio 1951, nella Villa Torrigiani di Firenze. In questa bella casa patrizia circondata da un giardino ...

  6. 1 giorno fa · Una città più bella organizzata e attrattiva. "Una città più bella, organizzata e attrattiva" (Di sabato 1 giugno 2024) Sandro Antonelli è il candidato a sindaco di Osimo con sette liste a ...

  7. 4 giorni fa · Nel 1516 Ferdinando muore ma non lascia il trono in eredità alla figlia, Giovanna, ma al figlio di lei, avuto con il marito Filippo d'Asburgo, figlio a sua volta dell'imperatore Massimiliano. Carlo diventa quindi Re di Spagna, nel 1516, con il titolo di Carlo I (o Carlos Primero), ereditando il Regno, tutti i suoi domini americani e il Regno di Napoli.