Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Il 30 maggio 1431 Giovanna d’Arco, un’eroina nazionale, trovò la sua tragica fine, bruciata sul rogo a Rouen. La sua vita e il suo sacrificio hanno lasciato un’impronta indelebile nella...

  2. 6 giorni fa · Giovanna è un’eroina nella storia francese (“Non c’è storia più francese della sua”- aveva scritto il card. Etchegaray), vittima della politica imperialista degli inglesi. Ha scritto ancora il card.

  3. 3 giorni fa · di Simonpietro Carta - Chi era Giovanna d’Arco? In una mini-serie di articoli, proveremo a raccontare la storia di questa giovane santa, mandata da Dio per liberare la Francia dall’occupazione inglese e morta a soli 19 anni per mezzo del tribunale dell’Inquisizione, manovrato, come vedremo, dal potere inglese.

  4. 6 giorni fa · Il vescovo Pierre Cauchon, che aveva condannato Giovanna per stregoneria, sosteneva che la ragazza avesse usato l’anello per compiere false guarigioni. Lo aveva confiscato, per poi consegnarlo al cardinale inglese Henry Beaufort.

  5. 6 giorni fa · Giovanna d’Arco è stata dichiarata patrona di Francia, della telegrafia e della radiofonia. È venerata anche come protettrice dei martiri e dei perseguitati religiosi, delle forze armate e di polizia. La sua memoria liturgica è celebrata il 30 maggio.

  6. 2 giorni fa · Non solo: Kafka nasce e cresce nell’impero che ancora per poco è Austria felix, di cui Robert Musil nell’Uomo senza qualità vede tutti i sintomi della decadenza, e la ribattezza Kakanien: un’assonanza con la pronuncia kaka della formula K.K. = Kaiserlich-Koniglich, ovvero imperial-regio, che apriva o chiudeva ogni atto burocratico, ma che in linguaggio infantile non si discosta molto ...

  7. 5 giorni fa · Alla fine, quindi, il giudizio finale del processo su Giovanna, non sarà opera della Chiesa, bensì di una serie di uomini manovrati dal “partito inglese”. Il 21 febbraio del 1431 venne fissata la prima udienza. La Pulzella risponderà a tutte le domande in modo sbalorditivo.