Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · L’origine di San Miniato è raccontata in due storie parallele, cioè due storie vere o verosimili, allo stesso tempo. Le due storie però hanno in comune un fatto, incontrovertibile: l’origine del Borgo è legata ad una chiesa, non battesimale, come venivano chiamate nel medioevo le chiese importanti, ma una del tipo oratorio, come oggi è inteso, dedicato a San Miniato.

  2. 1 giorno fa · Modello in legno conservato presso il Civico museo archeologico di Milano che mostra una ricostruzione della Mediolanum imperiale. Dopo essere stata la più importante città dei Celti insubri, Milano fu occupata nel 222 a.C., in seguito ad un aspro assedio, dai consoli romani Gneo Cornelio Scipione Calvo e Marco Claudio Marcello, la conquista fu contrastata dalla discesa di Annibale al quale ...

  3. 2 giorni fa · 12 Repubblica Napoletana (1799) 12.1 Dittatori. 12.2 Presidenti del Governo Provvisorio. 13 Borbone di Napoli (1799–1806) 14 Napoleonidi (Bonaparte, Murat) (Stato cliente dell'Impero francese; 1806–1815) 15 Borbone di Napoli (1815–1816) 16 Albero genealogico dei sovrani di Napoli. 17 Note.

  4. 5 giorni fa · Il titolo di Principessa di Galles, ereditato da Lady Diana, ha fatto addensare fosche nubi su Kate. E fra i seguaci della famiglia reale torna in voga la storia della "maledizione"

  5. en.wikipedia.org › wiki › SaxonySaxony - Wikipedia

    1 giorno fa · Saxony, [a] officially the Free State of Saxony, [b] is a landlocked state of Germany, bordering the states of Brandenburg, Saxony-Anhalt, Thuringia, Bavaria, as well as the countries of Poland and the Czech Republic. Its capital is Dresden, and its largest city is Leipzig.

  6. 5 giorni fa · Circa 5.500 anni fa, durante il periodo del Neolitico Medio e coincidendo con la cultura di Baalberge, emergono le prime evidenze di un consumo generalizzato di prodotti lattiero-caseari.

  7. 5 giorni fa · 1939 - Eugene Lee, scenografo statunitense († 2023) 1939 - Sergio Mauri, cantante italiano. 1939 - Rolando Mosca Moschini, generale italiano. 1939 - Alexis Ponnet, ex arbitro di calcio belga. 1939 - Dario Robbiani, giornalista, scrittore e politico svizzero († 2009) 1939 - Elena Zaniboni, arpista italiana.