Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Suo figlio, Ladislao IV Vasa, difese strenuamente i confini della Confederazione e continuò la politica del padre fino alla sua morte, a differenza di Giovanni II Casimiro, il cui tragico governo lo portò ad abdicare.

  2. 4 giorni fa · Tra coloro che hanno ricevuto l'investitura, la Lega del Chianti ha avuto l'onore di accogliere Sigismondo d'Asburgo-Lorena, Arciduca d'Austria, Principe reale di Ungheria e Boemia, Granduca titolare di Toscana e VIII Gran Maestro degli Ordini dinastici del Granducato di Toscana.

  3. 3 giorni fa · 18 biografie in elenco. Persone famose nate in Ungheria. MARTINO DI TOURS. Santo e vescovo cristiano originario della Pannonia. α Anno di nascita: 316 ω 8 novembre 397. Martino di Tours nasce in Sabaria nell'anno 316 circa.

  4. 5 giorni fa · La grandezza della Contea di Gorizia nata dal genio di Enrico II e terminata con Leonardo. Vanni Feresin racconta la dinastia dell'antico signore di Gorizia, la cui stirpe rese grande la Contea tra Trecento e Quattrocento. Enrico II fu uomo potente e saggio: concesse nel 1307 alla parte alta o “terra superiore” i privilegi di città, la ...

  5. 4 giorni fa · La scorsa settimana la Commissione ha chiuso la procedura con la Polonia, mentre rimane aperto il caso Ungheria. Gli strumenti con cui l’Ue difende la democraz…

  6. 3 giorni fa · Il 5 giugno 2024 l’Università degli Studi di Napoli Federico II compie 800 anni. La prima università italiana laica e pubblica, nonché una delle più antiche in Italia, fu fondata infatti il 5 giugno 1224 con un atto imperiale per volere del re di Sicilia, Federico II di Svevia, che aveva intenzione di dotare il suo regno di un’istituzione capace di formare funzionari e amministratori.

  7. 3 giorni fa · Péter Z ijjártó u ha inoltre preso parte a una riunione di lavoro al Ministero di Stato con Isabelle Berro Amadeï, ministro monegasco degli Affari Esteri e della Cooperazione per avere“una panoramica delle relazioni bilaterali tra i due paesi dall’instaurazione delle relazioni diplomatiche nel 2016.