Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Nel 1840 l’arciprete Stefan Sabinin, dal 1823 parroco della chiesa dell’ambasciata russa a Copenaghen e dal 1837 confessore della granduchessa Maria Pavlovna, moglie del duca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach, pubblicò “Estratto dal Saga di Olav, re di Norvegia."

  2. 2 giorni fa · Nascita di Federico II a Jesi, in una tenda, secondo una «fantasiosa tradizione» dovuta a Ricordano Malispini.. Federico nacque il 26 dicembre del 1194 da Enrico VI (a sua volta figlio di Federico Barbarossa) e da Costanza d'Altavilla, figlia di Ruggero II di Sicilia e zia di Guglielmo II, a Jesi, nella Marca anconitana, mentre l'imperatrice stava raggiungendo a Palermo il marito, incoronato ...

  3. 4 giorni fa · Il Santo del Giorno è una rassegna quotidiana di Santi, custoditi nella memoria della Chiesa. Storie di maestri di vita cristiana di tutti i tempi che come fari luminosi orientano il nostro cammino.

  4. 4 giorni fa · La grandezza della Contea di Gorizia nata dal genio di Enrico II e terminata con Leonardo. Vanni Feresin racconta la dinastia dell'antico signore di Gorizia, la cui stirpe rese grande la Contea tra Trecento e Quattrocento. Enrico II fu uomo potente e saggio: concesse nel 1307 alla parte alta o “terra superiore” i privilegi di ...

  5. 3 giorni fa · A 40 anni dalla morte, l11 giugno del 1984, quattro giorni dopo il drammatico comizio a Padova, affiorano ricordi e nuovi spunti di riflessione.

  6. 2 giorni fa · di Mariella Lentini* – TRA I SANTI E I BEATI CHE SI FESTEGGIANO OGGI (Sant'Alessandro di Fiesole, Beato Arcangelo da Agnone, Santi Artemio e Candida, Beato Bertrando di Aquileia, San Bessarione, San Cerato (Cerazio) di Grenoble, San Claudio di Condat, San Colmoco (Colman), Beata Delfina di Pedralbes, Sant'Edonio, Beata Elisabetta d’Ungheria, Sant'Eustorgio II di Milano, Beato Falcone, San ...

  7. 5 giorni fa · Su tre percorsi di diversa lunghezza (8, 10 o 14 chilometri) si cammina da una sorgente all'altra attraverso estesi boschi di querce secolari. Basta seguire le indicazioni con la libellula blu. Se non vuoi perderti niente dei percorsi mozzafiato, fai un'escursione sul lungo percorso contrassegnato da punti rossi.