Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Paesi_BassiPaesi Bassi - Wikipedia

    2 giorni fa · I Paesi Bassi nel globo. I Paesi Bassi (in lingua nederlandese Nederland [ˈneːdərlɑnt]), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità ...

    • Mark Rutte

      Mark Rutte (AFI: [ˈmɑrk ˈrʏtə] · ascolta ⓘ; L'Aia, 14...

  2. 5 giorni fa · Vanta diciassette anni come leader di centrodestra del Partito popolare per la libertà e la democrazia (Vvd) e tredici anni come primo ministro dei Paesi Bassi, a capo di quattro diversi...

  3. In questo articolo, esploreremo alcuni dei formaggi più famosi dei Paesi Bassi che hanno superato la prova del tempo e continuano ad affascinare le papille gustative di tutto il mondo. I formaggi più famosi dei Paesi Bassi Gouda

  4. 5 giorni fa · Il nuovo segretario generale della Nato è il secondo leader europeo più longevo dopo Angela Merkel. Ha guidato i Paesi Bassi dal 2010 al 2023, quando la sua alleanza di governo si è sfaldata.

  5. 9 ore fa · Un Paese che si identifica con un ecosistema internazionale e che anela alla pace e all’umanitarismo è, al contempo, la sede di alcune delle più grandi aziende internazionali accusate di abusi ...

  6. 5 giorni fa · ROMA. Si è celebrato questa mattina, presso la Caserma “Giuseppe Perotti”, sede del Comando Trasmissioni dell’Esercito in Roma, il 71° Anniversario della costituzione dell’Arma Trasmissioni. La cerimonia, presieduta dal Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto, Generale di Corpo d’Armata Massimo Scala, è stata ...

  7. 3 giorni fa · In quello che è stato descritto come “uno dei maggiori sconvolgimenti politici nei Paesi Bassi dalla Seconda Guerra Mondiale”, la formazione populista di destra guidata dal discusso Geert Wilders, il Partito per la Libertà (Partij voor de Vrijheid, PVV), ha ottenuto 37 seggi, diventando il partito più rappresentato nell’organo legislativo per la prima volta.