Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Dopo le guerre napoleoniche, molti sovrani rivendicarono il titolo di re, duca o sovrano polacco, in particolare imperatori tedeschi, russi e austriaci. La monarchia fu abolita e fu istituita un' autorità parlamentare repubblicana quando la Polonia fu ricostituita come Stato sovrano nel 1918 .

  2. 4 giorni fa · Molto scenografico, si raggiunge facilmente dal centro di Lussemburgo in una quarantina di minuti di auto. Proprietà di Guglielmo I, è stato costruito a partire dall’XI secolo.

  3. en.wikipedia.org › wiki › LuxembourgLuxembourg - Wikipedia

    1 giorno fa · Charles IV created the long-lasting Golden Bull of 1356, a decree which fixed important aspects of the constitutional structure of the Empire. Luxembourg remained an independent fief (county) of the Holy Roman Empire, and in 1354, Charles IV elevated it to the status of a duchy with his half-brother Wenceslaus I becoming the first Duke of Luxembourg .

  4. 3 giorni fa · Federico nacque il 26 dicembre del 1194 da Enrico VI (a sua volta figlio di Federico Barbarossa) e da Costanza d'Altavilla, figlia di Ruggero II di Sicilia e zia di Guglielmo II, a Jesi, nella Marca anconitana, mentre l'imperatrice stava raggiungendo a Palermo il marito, incoronato appena il giorno prima, giorno di Natale, re di Sicilia.

  5. 2 giorni fa · Nel 1365, infatti, Boccaccio venne messo a capo di una missione diplomatica presso la corte papale di Avignone. In quella città il Certaldese doveva ribadire la lealtà dei fiorentini al papa Urbano V contro le ingerenze dell'imperatore Carlo IV di Lussemburgo.

  6. 5 giorni fa · Il salvataggio di circa 1700 passeggeri a bordo del transatlantico Republic della White Star Line nel gennaio 1909 ne fu una conferma tangibile e proprio nel dicembre di quell’anno, al termine di un programma di lavoro di circa 15 anni, Guglielmo Marconi vinse il Premio Nobel per la Fisica, condiviso con lo scienziato tedesco Karl Ferdinand ...

  7. 4 giorni fa · Tra coloro che hanno ricevuto l'investitura, la Lega del Chianti ha avuto l'onore di accogliere Sigismondo d'Asburgo-Lorena, Arciduca d'Austria, Principe reale di Ungheria e Boemia, Granduca titolare di Toscana e VIII Gran Maestro degli Ordini dinastici del Granducato di Toscana.