Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Da giovedì 30 maggio arriva al cinema Quell'estate con Irène, l'opera seconda di Carlo Sironi. Il film è interpretato da Noée Abita , Maria Camilla Brandenburg , Claudio Segaluscio , Gabriele Rollo. La sinossi. Clara e Irène hanno 17 anni e un passato comune presso una clinica per malattie oncologiche.

  2. 2 giorni fa · Quell'estate con Irène è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Carlo Sironi, con Noée Abita e Maria Camilla Brandenburg. Uscita al cinema il 30 maggio 2024. Durata 90 minuti.

    • (1)
    • Noée Abita
    • Carlo Sironi
  3. 3 giorni fa · Presentato alla Berlinale 2024, sarà nelle sale dal 30 maggio. di. Rolling Stone It. 29 Maggio 2024 10:40. Un film che «nasce dal desiderio di raccontare quel momento in cui le prime...

  4. 4 giorni fa · Irene Margherito, 47 anni, è stata colpita durante una lite familiare culminata in una sparatoria. Sardella, 55 anni, ha sparato diversi colpi contro la Nissan Juke su cui Irene si trovava insieme al suo compagno. Un proiettile ha infranto il finestrino anteriore destro e ha raggiunto Irene alla testa.

  5. 1 giorno fa · Countess Luana of Orange-Nassau; Countess Zaria of Orange-Nassau; Countess Eloise of Orange-Nassau, Jonkvrouwe van Amsberg; Count Claus-Casimir of Orange-Nassau, Jonkheer van Amsberg; Countess Leonore of Orange-Nassau, Jonkvrouwe van Amsberg; HRH Princess Irene of the Netherlands. HRH Prince Carlos Xavier, The Duke of Parma and Piacenza

  6. 4 giorni fa · Irene Margherito, 47 anni, è morta a seguito di ferite gravi riportate durante una lite familiare avvenuta a Mesagne, vicino Brindisi. Il tragico evento si è verificato domenica 26 maggio, quando Irene è stata colpita alla testa da un proiettile sparato dal cognato, Adamo Sardella, 55 anni.

  7. 4 giorni fa · Cronaca Criminalità e reati. Mesagne. "Mamma ti farò giustizia": sui social il dolore della figlia di Irene. La donna è stata uccisa sulla complanare tra Brindisi e Mesagne. In carcere il...

    • 1 min
    • Alberto Francavilla, montaggio Pietro Carella