Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2024 · "Gli indifferenti" è il primo romanzo scritto da Moravia appena diciottenne e pubblicato nel 1929. Tema principale è la rappresentazione della borghesia nel momento della decadenza nel passaggio da un'epoca all'altra, con tutti i suoi più grandi difetti: la superficialità, le ipocrisie e il suo clima di menzogna.

  2. 3 giorni fa · Il 24 gennaio alle 15, la casa Casa Museo Alberto Moravia propone una visita guidata che permette ai partecipanti di approfondire la vita quotidiana e la rete amicale di uno dei massimi scrittori del Novecento italiano.

  3. 4 giorni fa · A differenza de L'amore coniugale che racconta la storia di un tradimento, Il disprezzo muove da un lato positivo, un caso di fedeltà matrimoniale, per chiarirne tutta la natura di illusione, di reale sconfitta e di profonda, modernissima contraddizione.

  4. 25 mag 2024 · I libri di Alberto Moravia, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

  5. 5 giorni fa · Nel 2020, a trent’anni dalla morte, un bravo scrittore ha ricordato Alberto Moravia come un autore troppo famoso per essere ancora letto. Gli indifferenti, La ciociara di De Sica e Il conformista di Bertolucci, Dacia Maraini e Carmen Llera, un po’ di sesso e un po’ di politica, ed ecco pronto il ritratto di Moravia.

  6. 30 mag 2024 · Gli indifferenti” è il romanzo d’esordio di Moravia, pubblicato nel 1929. Questo libro è considerato uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento e rappresenta una feroce critica della borghesia romana dell’epoca.

  7. 2 giorni fa · Quadri, oggetti di design degli anni Settanta, ma anche maschere tradizionali provenienti dai numerosi viaggi che Moravia fece in Africa, Asia e America del Sud. Ma l’elemento che prevale nella casa sono i libri.