Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · Una vera e propria “carica dei seicento”, a ricapitolare una storia lunga e avventurosa quasi quanto quella del cinema. Nato alla vigilia della seconda guerra mondiale e passato attraverso la pandemia di Covid-19, il periodico del Centro Sperimentale è infatti sopravvissuto a disastri epocali, crisi economiche e lotte di potere.

  2. 6 giorni fa · Artemisia Gentileschi, nata il 8 luglio 1593 a Roma, è stata una pittrice italiana del periodo barocco. La sua carriera artistica è stata influente e significativa nel panorama artistico del XVII° secolo. La Gentileschi è stata una delle poche donne a essere riconosciuta come un’artista professionista nella sua epoca.

  3. 17 mag 2024 · Primo test della Fiat 600 Hybrid, spinta dall'1.2 turbobenzina elettrificato: i consumi sono interessanti e le prestazioni adeguate. Leggi la prova su Quattroruote.it.

  4. 29 mag 2024 · Un cospicuo nucleo di quadri provenienti dalla collezione Rospigliosi, dipinti alla metà del Settecento da Giuseppe Bottani, John Reder e Adrien Manglard, illustrano personaggi della famiglia, feste, spettacoli, attività legate ai cicli stagionali che si svolgevano nei giardini delle due residenze della famiglia, al Quirinale o all'Esquilino, op...

  5. 2 giorni fa · «Oro forca fiamme» è il terzo romanzo di Marcello Introna, medico veterinario barese che, dopo sei anni, ha dato alle stampe un nuovo libro, oggi in uscita (Mondadori, pp. 264, euro 19).

  6. 9 mag 2024 · Il Seicento emiliano dalle collezioni d’arte Credem. 10 maggio–10 novembre 2024. Museo Bagatti Valsecchi, Via Gesù, 5 – 20121, Milano. Orari d’apertura: mercoledì 13-20; giovedì e venerdì 13-17.45; sabato e domenica: 10-17.45. lunedì e martedì chiuso.

  7. 8 ore fa · La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa è composta di un presidente e di quattro membri, scelti tra persone di specifica e comprovata competenza ed esperienza e di indiscussa moralità, nominati con decreto del presidente della Repubblica su proposta del presidente del Consiglio dei Ministri, previa deliberazione del Consiglio stesso.