Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: La morte e la fanciulla
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Di più recente, ma dalla già consolidata formazione, il Quartetto Noûs sarà il protagonista del concerto del 20 febbraio con il Quartetto “La morte e la fanciulla” di Schubert e, insieme al clarinettista Nicolai Pfeffer, del Quintetto op. 115 di Brahms.

  2. 1 giorno fa · 1. CONDIVIDI. È all’insegna della continuità, fra musica e danza, la stagione 2024/25 dell’Accademia Filarmonica Romana a cura del nuovo direttore artistico Domenico Turi. Non mancano però le novità a cominciare da precisi settori entro cui si inserisce la programmazione, la stagione con gli spettacoli di musica e danza, le ...

  3. 6 giorni fa · Guarda l'episodio 1 giugno 2024 di Balletto - La M... DANZA - Dal XXXI Festival dei Due Mondi di Spoleto, di scena la danza del Balletto di Toscana con "La morte e la fanciulla" su musiche di Franz Schubert eseguite dal Binneas Quartet.

  4. 1 giorno fa · La morte e la fanfara di Michele Serra L’amaca del 7 giugno 2024. 06 Giugno 2024 alle 23:59 1 minuti di lettura. Le rievocazioni e le cerimonie per l’ottantesimo dello sbarco in Normandia ...

  5. 4 giorni fa · F. Schubert Quartetto n.14 D 810 “La Morte e La Fanciullae P.I. Tchaikovsky Quartetto n.1 Op.11. 23 GIUGNO – concerti ad ingresso libero. Auditorium Centro Convegni Sant’Agostino.

  6. 1 giorno fa · F. Schubert Quartetto n.14 D 810 “La Morte e La Fanciullae P.I. Tchaikovsky Quartetto n.1 Op.11. 23 GIUGNO – concerti ad ingresso libero; Auditorium Centro Convegni Sant’Agostino. Ore 11 Recital dei giovani talenti di Nume Academy. Musiche per violino, viola e violoncello con accompagnamento del pianoforte. Ore 21.15 Quartetti per archi

  7. 1 giorno fa · Tra le sue opere tardive, spiccano “La fanciulla del West” (1910), “La rondine” (1917) e il trittico composto da “Il tabarro”, “Suor Angelica” e “Gianni Schicchi” (1918). L’ultima grande opera di Puccini, “Turandot”, rimase incompiuta alla sua morte nel 1924 e fu completata da Franco Alfano.

  1. Annuncio

    relativo a: La morte e la fanciulla
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.