Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · C’è Orlando, con la regia di Andrea De Rosa che, a partire dal celebre personaggio del romanzo di Virginia Woolf, in grado di superare gli steccati dello spazio e del tempo con la sola forza dell’immaginazione e della letteratura, affronta la fondamentale tematica dell’identità, c’è La signora delle camelie, protagonista del romanzo di Dumas figlio, riportata in scena dalla giovane ...

  2. 1 giorno fa · E' la stagione 2024/2025 del Teatro Piemonte Europa - Teatro Astra, la terza del triennio dedicato al rapporto con la verità, indagata attraverso la speciale lente del teatro. Fantasmi perché ...

  3. 1 giorno fa · A fine del mese arriva La Signora delle Camelie succeduta da Pinocchio che andrà in scena dal 27 al 29 di dicembre. Il nuovo anno apre le porte del teatro con due spettacoli già portati in scena nella scorsa stagione Wonder Woman e Edipo Re. Tra gennaio e febbraio arrivano invece La Vegetariana di Han Kang e Le Mie Tre Sorelle di Khatibi.

  4. 1 giorno fa · Ci sono Infine i fantasmi di personaggi del teatro o della letteratura o di persone realmente esistite, spettri che permeano l’immaginario culturale collettivo, come Orlando, con la regia di Andrea De Rosa, dal celebre romanzo di Virginia Woolf; o La signora delle camelie, protagonista del romanzo di Dumas figlio, riportata in scena da Giovanni Ortoleva; Faust, con la regia di Leonardo ...

  5. 2 giorni fa · Saranno le celeberrime note de La traviata di Giuseppe Verdi a dare il via giovedì 20 giugno alle 20.45 alla nuova edizione del Festival di Bellagio e del Lago di Como presentato la scorsa ...

  6. 5 giorni fa · Naturalmente l’opera non è rimasta 23 anni all’aperto, in giardino. E’ intatta, perfetta. Qualcuno l’ha custodita in un luogo ben riparato, qualcuno l’ha restituita. Ci sono libri accurati, in...

  7. 3 giorni fa · Se voglio un basilico rigoglioso, camelie brillanti o limoni succosi, devo saper curare l'unicità della pianta in rapporto al tempo. In Conversazioni con Kafka, Gustav Janouch ricorda i dialoghi...