Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PaviaPavia - Wikipedia

    7 ore fa · Nel 1329, con il Trattato di Pavia, l'imperatore Ludovico IV concesse durante il suo soggiorno a Pavia l'Elettorato del Palatinato ai discendenti del fratello duca Rodolfo, dividendo così la dinastia Wittelsbach in due rami.

  2. 2 giorni fa · 12 Repubblica Napoletana (1799) 12.1 Dittatori. 12.2 Presidenti del Governo Provvisorio. 13 Borbone di Napoli (1799–1806) 14 Napoleonidi (Bonaparte, Murat) (Stato cliente dell'Impero francese; 1806–1815) 15 Borbone di Napoli (1815–1816) 16 Albero genealogico dei sovrani di Napoli. 17 Note.

  3. 4 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Ludovico (Luigi IX), il Santo del giorno 25 agosto.

  4. 5 giorni fa · Pagina aggiornata al 27 mag 2024 . Indice. XI secolo (1) 1079 - Horikawa, imperatore giapponese († 1107) XIV secolo (1) 1306 - Rodolfo II del Palatinato, conte tedesco († 1353) XV secolo (1) 1492 - Matteo Tafuri, filosofo e medico italiano († 1584) XVI secolo (7) 1501 - Afonso Álvares, architetto portoghese († 1580)

  5. 2 giorni fa · The Duchy of Venice was born in the 9th century from the Byzantine territories of Maritime Venice. According to tradition, the first doge was elected in 697, but this figure is of dubious historicity and comparable to that of the exarch Paul, who, similarly to the doge, was assassinated in 727 following a revolt.

  6. 1 giorno fa · Max Frey (* 16. April 1874 in Mühlburg bei Karlsruhe; † 11. März 1944 in Bad Harzburg; vollständiger Name: Max Adolf Peter Frey) war ein deutscher Landschafts- und Figurenmaler, Grafiker und Illustrator . Frey war ab 1907 zunächst Lehrer und ab 1910 Professor an der Dresdner Akademie für Kunstgewerbe. Sein künstlerisches Werk der 1920er ...

  7. www.laboratoriobrendola.com › il-castello-di-brendolaIl Castello di Brendola

    3 giorni fa · Alla morte dell’imperatore Ruperto del Palatinato (1410), Sigismondo fu nominato suo successore; tuttavia non ricevette l’incoronazione ufficiale dal papa fino al 1433. Nel 1414 persuase l’antipapa Giovanni XXIII a convocare il concilio di Costanza che pose fine allo scisma d’Occidente; durante il concilio, il riformatore religioso boemo Jan Hus venne accusato di eresia e fu condannato ...