Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Da una parte, dunque, Alfonso d’Aragona, pretendente al Regno di Napoli e di Sicilia e il suo luogotenente Braccio da Montone, dall’altra papa Martino V, Filippo Maria Visconti duca di Milano, Giovanna II, che nel frattempo aveva ripudiato il figlio adottivo Alfonso d’Aragona e adottato Luigi III d’Angiò, e L’Aquila.

  2. 1 giorno fa · 2 giugno 1424 – 2 giugno 2024, 600 anni dalla battaglia contro Fortebraccio da Montone. Il contributo di Giuseppe Lalli. Gli anni 1423-24 sono ricordati come la guerra di Braccio da Montone – Andrea Fortebraccio (Perugia, 1° luglio 1368 – L’Aquila, 5 giugno 1424), allorché L’Aquila fu coinvolta nella complessa questione della successione della regina Giovanna II d’Angiò (Zara ...

  3. 3 giorni fa · La strenua resistenza aquilana permise alle truppe inviate da Papa Martino V di unirsi a quelle di Giovanna II D’Angiò-Durazzo e Luigi D’Angiò-Valois che sfidarono sul campo l’esercito di Braccio e lo sconfissero. Lo stesso condottiero fu ferito e morì tre giorni dopo.

  4. 1 giorno fa · EDITORIALE - Gli anni 1423-24 sono ricordati come la guerra di Braccio da Montone - Andrea Fortebraccio (Perugia, 1° luglio 1368 – L’Aquila, 5 giugno 1424), allorché L’Aquila fu coinvolta nella complessa questione della successione della regina Giovanna II d’Angiò (Zara, Croazia, 25 giugno 1373 – Napoli, 2 febbraio 1435), regina di Napoli, che, non...

  5. it.wikipedia.org › wiki › L'AquilaL'Aquila - Wikipedia

    1 giorno fa · Dopo la conquista dei Romani, avvenuta nel III secolo a.C., ... La città tenne, a vario titolo, una zecca sin dal 1382, sotto Luigi I d'Angiò, ...

  6. 4 giorni fa · Perché il castello di Napoli si chiama Maschio Angioino. Il nome originario del castello di Napoli è Castel Nuovo, o Castrum Novum, per distinguerlo dai castelli già esistenti nella città. Il nome con cui è oggi conosciuto, cioè Maschio Angioino, gli venne attribuito in epoca abbastanza recente, verso la fine dell’Ottocento .

  7. 4 giorni fa · Intorno all’anno 1000, sempre grazie alla sua collocazione, Limata diventò un fiorente nucleo commerciale ed ebbe una rapida evoluzione demografica; con l’avvento dei normanni divenne sede dei Sanframondo. Nel dicembre del 1382 ospitò Luigi d’Angiò, e nel 1448 la località fu data da Alfonso I a Giovanni di Sanframondo, conte di Cerreto.