Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Sempre nel 1848 Carlo Alberto di Savoia concesse nel Regno di Sardegna lo Statuto albertino, concessione che non venne revocata dal suo successore Vittorio Emanuele II, diversamente da quanto accadde nello Stato della Chiesa e nel Regno delle Due Sicilie.

  2. it.wikipedia.org › wiki › BosaBosa - Wikipedia

    4 giorni fa · Bosa ( IPA: [ˈbɔːza] [10], Bosa in sardo o, contratto, 'Osa, pronuncia [ˈɔːza]) è un comune italiano di 7 396 abitanti [7] della provincia di Oristano [11], nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna.

  3. it.wikipedia.org › wiki › CatanzaroCatanzaro - Wikipedia

    3 giorni fa · Catanzaro (IPA [katanˈʣaːro] ascolta ⓘ; in catanzarese Catanzaru [5]. IPA [ˌkatanˈʦaːru]) è un comune italiano di 84 115 abitanti [2], capoluogo della Calabria . Storico capoluogo della Calabria Ultra per oltre due secoli [6], Catanzaro è sede dell' università "Magna Græcia". Alle sue porte sorgeva Skylletion, antica città della ...

  4. 4 giorni fa · Un sabato a passeggio nella storia e nella bellezza quello organizzato dai Convegni di cultura Maria Cristina di Savoia sezione di Castellana-Grotte. Con la visita di San Leucio e Capua, il sodalizio presieduto da Gisella Barbieri, ha dato luogo alla visita dell'eccezionale ''esperimento sociale'' di San Leucio, perla dei Borbone a due passi da ...

  5. 4 giorni fa · Che cosa si festeggia il 2 giugno? Cade in questa data la Festa della Repubblica. Il 2 giugno del 1946 le donne votarono per la prima volta e gli italiani scelsero la repubblica al posto della ...

  6. 20 ore fa · L'Ausl di Piacenza applaude l'importante riconoscimento ricevuto da Anna Maria Andena, direttrice del Distretto della Città di Piacenza, domenica 2 giugno, nell'ambito delle iniziative del ...

  7. 3 giorni fa · Giacomo della Porta (c. 1533–1602), architect whose work represents the development in style from late Mannerism to early Baroque. Giovanni Maria Falconetto (1468–1535), architect and painter. Examples of his work include the Porta San Giovanni and the Porta Savonarola, two gates to the city of Padua.