Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il Re Bomba Ferdinando di Borbone nasce a Palermo il 12 gennaio 1810, dal futuro re delle Due Sicilie Francesco I e Maria Isabella di Borbone, durante la permanenza della famiglia reale in Sicilia in seguito...

    • Download PDF

      Registrati gratuitamente alla newsletter e scarica le...

  2. 5 giorni fa · La storia della famiglia Fecarotta nel mondo del gioiello inizia alla fine del ‘700, come orafi alla corte del Re di Borbone. Un’attività che si è evoluta nel tempo, nei luoghi e nei modi: con la novità dell’Italia, per esempio, nacque il primo negozio portato avanti da cinque figli, la prima ditta Fecarotta del 1866.

  3. 2 giorni fa · Tutti conoscono questa via animatissi­ma con un’antica vocazione commercial­e, strada regina di San Salvario, ma chi era costei? Cristina Maria di Borbonefra­ncia nasce a Parigi nel 1606 figlia del re Enrico IV di Francia e di Maria de’medici, la potente e ricchissim­a figlia del Granduca di Toscana Francesco I de’ Medici.

  4. 2 giorni fa · Il 3 giugno si ricorda Santa Clotilde. Santa Clotilde, chiamata Chrotechildis o Chrodigilde o anche Rotilde, nacque a Lione intorno al 475 ed era figlia del re dei Burgundi, Chilperico II. Rimase ancora giovane orfana di entrambi i genitori: il padre fu ucciso verso il 486 dal fratello Gunobaldo e la madre fu gettata in acqua con un masso legato al collo. Insieme alla sorella maggiore ...

  5. 5 giorni fa · Inaugurata la mostra Liberty da Fecarotta Antichità con due cimeli ritrovati di Ignazio Florio. A Palermo si torna a parlare di Liberty, un periodo storico tanto breve, dalla fine dell’Ottocento fino al 1925 circa, quanto prolifico. E tra le varie iniziative, presenti in città, ed ispirate all’iconico movimento artistico si ...

  6. 3 giorni fa · di Maria Silvia Quaranta Tra le meraviglie di Napoli una tappa affascinante è quella alla Galleria Borbonica. Si tratta di un percorso nascosto sotto il quartiere San Ferdinando, che fa parte del circuito della Napoli Sotterranea, e racchiude in un ambiente unico 170 anni di storia. La Galleria prende il nome dal re Ferdinando II

  7. 4 giorni fa · La vitalità del cattolicesimo francese si vede nel modo di affrontare gli abusi. Giovanni Maria Vian storico. 01 giugno 2024 • 15:24 Aggiornato, 01 giugno 2024 • 15:26. Lo scandalo infatti ha proporzioni mondiali e radici culturali di lunga data. Ma, diversamente da Belgio, Germania, Francia, Svizzera, Portogallo e Spagna, l’Italia resta ...