Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Poco prima della sua morte, Maria Maddalena tornò in città alla ricerca di un volto a lei conosciuto. Sì perchè dovete sapere che nella barca guidata in Francia dalla Provvidenza, non c ...

  2. 5 giorni fa · Maria Maddalena è la prima fra le donne al seguito di Gesù a proclamarlo come Colui che ha vinto la morte, la prima apostola ad annunciare il gioioso messaggio centrale della Pasqua. Quando il Figlio di Dio entra nella storia, questa donna è fra coloro che maggiormente lo amarono, dimostrandolo.

  3. 4 giorni fa · Secondo la tradizione, Maria Maddalena, una bella donna dai lunghi capelli rossi, nata all’inizio del I secolo nell’attuale Israele a Magdala (da cui deriva il nome Maddalena), sarebbe una “pecorella smarrita”, una “peccatrice”. Ma la sua identità non è certa.

  4. 1 giorno fa · The “Godfather of the Renaissance,” Cosimo de Medici (1389-1464), even fathered an illegitimate son, Carlo de Medici (1428-1492), by his Circassian slave, Maddalena. As the Middle Ages drew to a close, Circassians began to form new political alliances and dynastic unions in order to secure their place at the frontline in the clash between Christendom and Islam.

  5. 4 giorni fa · Santa Maria Maddalena de’ Pazzi (al secolo, Caterina), vergine dell’Ordine delle Carmelitane, vive a Firenze nel XVI secolo, in pieno Rinascimento. Nascosta al mondo, con abnegazione si dedica alla preghiera per la riforma della Chiesa, in fermento dopo il Concilio di Trento.

  6. 5 giorni fa · Sabato 1 giugno, alle ore 16, presso il salone della Parrocchia di San Dalmazzo in piazza XI febbraio, l’associazione Santuario di Monserrato ha programmato la presentazione della tesi di laurea magistrale: “La speciale devozione a Santa Maria Maddalena in Valle Stura di Demonte”.

  7. 4 giorni fa · Santa Maria Maddalena. Indirizzo: Piazzetta Santa Maria Maddalena, 2 – 31100 Treviso. Tel: 0422 544744. Fax: 0422 543614. Email: s.mariamaddalena@diocesitv.it oppure De.Simon.Gianni@alice.it. Gli Incaricati. DON GIANNI DE SIMON Parroco e Cappellano Polizia di Stato.