Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Odoardo II Farnese (Colorno, 12 agosto 1666 – Parma, 6 settembre 1693) era il figlio ed erede del duca Ranuccio II Farnese di Parma e Piacenza. Sua madre era Isabella d'Este, seconda moglie di Ranuccio, che morì 9 giorni dopo averlo dato alla luce.

  2. FARNESE, Odoardo (o Edoardo), detto Odoardo II. Nacque in Colorno (Parma), il 12 agosto 1666, da Ranuccio II e Isabella d'Este. Poiché nessuno dei figli che Ranuccio aveva avuto dalla prima moglie Margherita Violante di Savoia, morta il 29 aprile 1663, era sopravvissuto, le cure prodigate al primogenito Odoardo furono grandissime.

  3. ODOARDO Farnese, duca di Parma e di Piacenza. – Nacque il 28 aprile 1612, da Ranuccio I e da Margherita Aldobrandini, nipote di papa Clemente VIII. Non era il primogenito; tuttavia, poiché il fratello Alessandro (nato nel 1610) si era rivelato muto e disabile, fu presto indirizzato alla successione al trono ducale.

  4. Cosimo II rispose picche, ma i due Farnese seppero aspettare e nel 1619 ripresero il negoziato che il F. stesso condusse in porto a Firenze nel 1620. La successione ora poteva considerarsi assodata e al papa non restava che di riconoscerla.

  5. Odoardo Farnese è stato il quinto duca di Parma e Piacenza, dal 1622 fino alla morte, e il sesto duca di Castro, dal 1622 al 1646.

  6. Figlio del duca Alessandro, creato cardinale nel 1592, prese gli ordini sacri solo dopo la nascita del nipote, il futuro duca Odoardo (1612), e fu vescovo di Tuscolo, di Sabina e di Frascati (1614). Reggente per il nipote alla morte del fratello Ranuccio I (1622), proseguì la politica rigidamente assolutistica di questo.

  7. Odoardo II Farnese era il figlio ed erede del duca Ranuccio II Farnese di Parma e Piacenza. Sua madre era Isabella d'Este, seconda moglie di Ranuccio, che morì 9 giorni dopo averlo dato alla luce. Introduzione Odoardo II Farnese