Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Sullo sfondo, una città sfarzosa e traboccante di vita: la Milano di fine Quattrocento, la città degli Sforza, di Ludovico il Moro, di Leonardo da Vinci e del Bramante. Moglie del Moro la prima, sposa infelice di Galeazzo Sforza la seconda, Beatrice e Isabella lottano per imporsi al proprio destino.

    • (2)
  2. 3 giorni fa · Divenne signora di Imola e contessa di Forlì, dapprima con il marito Girolamo Riario, nipote di Papa Sisto IV, e, dopo l’uccisione di questi in una congiura cittadina, in qualità di reggente del figlio primogenito Ottaviano.

    • (2)
  3. 5 giorni fa · Ottaviano Maria Razetto was born in Parma (Italy). In 2004 he graduated in Architecture with the highest possible marks at the University of Parma. In recent years he has had the opportunity to personally get to know some of the great personalities of international architecture, and to establish friendships with some of them.

  4. 5 giorni fa · 29 Maggio 2024. 6:00. La storia del più grande disastro ferroviario italiano: cosa accadde a Balvano nel 1944. Quello di Balvano è stato il più grave disastro ferroviario nella storia d'Italia, nel quale persero la vita circa 500 persone.

  5. 5 giorni fa · Chi è Claudio Sforza, il nuovo ceo per il rilancio di Benetton. Dopo l’affondo di Luciano Benetton contro i manager uscenti, indicato Claudio Sforza per risollevare il bilancio del gruppo. Arriva il cambio di guardia alla Benetton Group.

  6. 5 giorni fa · Dirigente di lungo corso tra telecomunicazioni, industria e commercio, il nuovo a.d. scelto da Edizione, la holding della famiglia Benetton, è l’attuale manager liquidatore di Astaldi (gruppo Webuild). Alle sue spalle ci sono circa 40 anni di importanti esperienze ai vertici di Ilva, Poste Italiane, Wind e Gamenet.

  7. 3 giorni fa · Al primo posto la questione della mancanza di personale qualificato, ma pure il disorientamento derivante da interpretazioni fallaci della norma, spesso ostaggio di miopi politiche sindacali che richiedono uno sforzo in più: far capire alle istituzioni nazionali e regionali che l’interlocutore più attendibile e attento alle dinamiche di sistema verde è ELCA che quest’anno festeggia i 60 ...