Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · L'organizzazione giovanile del Partito della Rifondazione Comunista è nata nel 1995 ed è costituita dai Giovani Comunisti/e. Fanno parte della Federazione Mondiale della Gioventù Democratica, organizzazione giovanile internazionale anticapitalista e anti-imperialista. Portavoce nazionale: Paolo Bertolozzi.

    • Maurizio Acerbo

      Dopo la maturità presso il liceo scientifico Leonardo Da...

    • Paolo Ferrero

      Dopo lo scioglimento di DP nel Partito della Rifondazione...

  2. 2 giorni fa · In 1946, through a referendum, Italy became a republic and a Constituent Assembly wrote the republican Constitution. Between 1948 and 1992, the party system was dominated by two major parties: the Christian Democracy, the structural party of government, and the Italian Communist Party, the main opposition party. [5]

  3. 4 giorni fa · Secondo il 50% degli intervistati Giorgia Meloni viene rafforzata dal risultato delle elezioni, che hanno visto Fratelli d'Italia primo partito al 28,7%, una percentuale superiore a quella...

  4. 1 giorno fa · Toscana, campo largo contro l’autonomia differenziata. Giani: “Amplifica le disuguaglianze, confronto con le Regioni contrarie”. M5S: “Raccoglieremo le firme per il referendum”. Partito Democratico e Cinque Stelle a fianco anche in Toscana contro l’autonomia differenziata approvata dal Parlamento dopo una maratona notturna alla Camera.

  5. 1 giorno fa · Perché il Movimento 5 Stelle ha avuto così pochi voti alle elezioni europee? Il motivo principale a mio parere è che il suo programma è poco distintivo e troppo moderato. I 5 Stelle di ...

  6. 4 giorni fa · Martedì 18 giugno 2024 alle ore 17,30 in Piazza Palazzo Città, Torino in concomitanza della manifestazione nazionale. La destra ha creato un clima intimidatorio in Parlamento, tra aggressioni squadriste, elogi alla X Mas e tentativi di silenziare le Camere.

  7. 3 giorni fa · Se Fratelli d'Italia si conferma primo partiro in regione, arrivando al 34% con alle spalle Pd (21%) e Lega (14,9%). Forza Italia si piazza al quarto posto con il 7%, seguito da Alleanza Verdi Sinistra (6,1%) e Movimento 5 stelle (5,4%).