Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.055firenze.it › art › 185932La peste a Firenze

    5 giorni fa · Una malattia che uccise 100mila persone. La peste a Firenze fece la sua prima comparsa, secondo M.S. Mazzi, nel 1348 e ridusse la popolazione del 28%. Fu, probabilmente, l'epidemia peggiore poichè trovò la città totalmente impreparata.

  2. 4 giorni fa · Cintoia: si è tornati a dire Messa e a far festa davanti al tabernacolo eretto dopo essere scampati alla peste Nei giorni scorsi il Comitato di Cintoia ha ri-organizzato una tradizione che si era fermata da alcuni anni: a celebrare il vescovo di Fiesole.

  3. 4 giorni fa · Un reportage crudo e dolente che presenta la Sicilia come terra di veleni e che si concentra sulla correlazione (spesso negata) tra danni ambientali e malattie. Ma dove si trovano questi rifiuti...

  4. 5 giorni fa · E fu un'idea di indiscutibile successo: nel giro di pochi secoli trasformò una piccola setta ebraica nella più diffusa religione dell'Impero. Ma l'Inferno?

  5. 2 giorni fa · L’autore narra la storia di Orano, una piccola città algerina, che dopo essere stata travolta da un’epidemia di peste è costretta a chiudersi al mondo esterno combattendo senza tregua contro il morbo.

  6. 5 giorni fa · Carlo Calenda si è sottoposto a un nuovo intervento chirurgico e ha postato su Instagram una foto dal letto di ospedale dopo l’operazione. Il leader di Azione aveva annunciato negli scorsi ...

  7. 5 giorni fa · L'autore riassume l'idea alla base del suo lavoro: "Un mosaico, fatto di piccole storie, tra le quali quella di un medico, che narra di due epidemie, quella della peste del 1656 e del CoViD-19.