Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · a) La prima parte comprende all’incirca i primi dodici capitoli. Ha come centro geografico la città di Gerusalemme e come figura emergente quella di Pietro. [36] Gerusalemme è il punto di arrivo dell’attività di Gesù, ed è il punto di partenza dell’attività della Chiesa, destinata a estendersi nel mondo (cc. 1-2).

  2. 5 giorni fa · Verso il Giubileo. 28 maggio 2024. di Pietro Zander*. «Io ti posso mostrare i trofei degli apostoli. Se infatti vorrai uscire verso il Vaticano o sulla via di Ostia, vi troverai i trofei di coloro che fondarono questa Chiesa» (Eusebio di Cesarea, Storia Ecclesiastica, 2, 25, 6-7). Con queste parole, tramandate da Eusebio vescovo di Cesarea ...

  3. 4 giorni fa · Pietro II † (967 – 983) Benedetto † (985 – ?) Pietro III † (987 – 999) Benedetto I † (1000 – 1014) Goffredo † (1014 – 25 agosto 1037 deceduto) Guido II † (1039 – 1061) Erimanno † (1064 – 1077 deceduto) Guido III † (1078 – ?) Ranieri † (1190 – ?) Pietro IV † (? – 1099 deceduto)

  4. 5 giorni fa · 3 / Pietro “il Grande” e Caterina “la Grande” – per decisione del governo. Lo zar Pietro I (1672-1725) si proclamò primo imperatore russo il 22 ottobre 1721, dopo aver vinto la Grande Guerra...

    • Pietro II di Jugoslavia1
    • Pietro II di Jugoslavia2
    • Pietro II di Jugoslavia3
    • Pietro II di Jugoslavia4
    • Pietro II di Jugoslavia5
  5. 3 giorni fa · Alexander II, by Sergei Lvovich Levitsky, 1860 (The Di Rocco Wieler Private Collection, Toronto, Canada) Alexander II, portrait by Konstantin Makovsky . 1881 The Monument to the Tsar Liberator in Sofia commemorates Alexander II's decisive role in the Liberation of Bulgaria from Ottoman rule during the Russo-Turkish War of 1877–78 .

  6. 5 giorni fa · “Io sono solo Pietro Orlandi e cerco mia sorella, punto”. Tutto il resto lo lasciamo a chi continua a puntare il dito contro la vera vittima di questa storia: la famiglia di Emanuela. Puntuale come non mai, con l’avvicinarsi dell’anniversario della scomparsa di Emanuela, si è di nuovo messa in moto la macchina del fango nei confronti di Pietro: “Cercheranno di screditarmi in tutti i ...

  7. 5 giorni fa · Pietro I Alexeevich, soprannominato il Grande (30 maggio 1725) - ultimo zar di tutta la Russia (dal 1682) e primo imperatore di tutta la Russia (dal 1721). Membro della dinastia Romanov. Proclamato zar all'età di 10 anni sotto la reggente Sofia Alekseevna, iniziò a governare in modo indipendente nel 1689.