Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il progetto, coordinato da Wavec/Offshore Renewables di Lisbona, è iniziato il primo maggio 2024 e avrà una durata di 48 mesi. Per la Scuola Superiore Sant’Anna, il progetto sarà gestito dal gruppo di ricerca di Marco Fontana Robotic Mechanisms and Materials dell’Istituto di Intelligenza Meccanica, che ha già coordinato con successo e partecipato a numerosi programmi di ricerca ...

  2. 5 giorni fa · PISA – Per l’anno accademico 2024/2025, la Scuola Superiore Sant’Anna ha rinnovato le modalità di accesso ai corsi ordinari di secondo livello, offrendo 18 posti suddivisi tra sei aree di concorso e 25 corsi di laurea magistrale. Le domande devono essere presentate entro le 12.00 del 18 giugno 2024.

  3. 2 giorni fa · Giovedì 27 giugno, ore 21.00, Paola Tognini, ricercatrice del Centro interdisciplinare Health Science della Scuola Superiore Sant'Anna, presenta “Il microbiota per la salute e il buonumore”.

  4. 20 ore fa · La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa partecipa alla quinta 'International Conference on Fresh-Cut produce: mantaining quality and safety', organizzata dall’Università di Foggia e i cui lavori si chiudono oggi, giovedì 6 giugno, nella città pugliese, con il contributo di Antonio Ferrante, docente di orticoltura e floricoltura dell’Istituto di Produzioni Vegetali.

  5. 2 giorni fa · Quattro temi, scelti fra i numerosi della ricerca di frontiera condotta alla Scuola Superiore Sant’Anna, sono al centro di altrettanti appuntamenti con la divulgazione scientifica, aperti al ...

  6. 3 giorni fa · Studiare all’Università di Pisa come allievi o allieve della Scuola Sant’Anna, un’opportunità possibile grazie all’unicità del sistema universitario pisano che integra l’Ateneo con le due scuole di eccellenza cittadine, Sant’Anna e Normale. Studentesse e studenti che hanno conseguito o stanno per conseguire un titolo di studio valido per l’accesso ai corsi di laurea magistrale ...

  7. 1 giorno fa · Nel progetto, la Scuola Superiore Sant'Anna sarà anche responsabile della progettazione del sistema di controllo, utilizzando tecniche di ottimizzazione e di apprendimento automatico legate a ...