Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · 15 agosto. San Stanislao Kostka, Lubiana, Slovenia. “San Stanislao vi insegna quella libertà che non è una corsa alla cieca, ma la capacità di discernere la meta e di seguire le vie migliori di comportamento e di vita. Vi insegna a cercare sempre prima di tutto l’amicizia con Gesù; a leggere e meditare la sua parola e accogliere nell ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › BergamoBergamo - Wikipedia

    1 giorno fa · Bergamo Alta (detta anche "Città Alta" o, in passato, "la Città", in contrapposizione ai "borghi" bassi) è una città medioevale, circondata da bastioni eretti nel XVI secolo, durante la dominazione veneziana, che si aggiungevano alle preesistenti fortificazioni al fine di renderla una fortezza inespugnabile.

  3. 2 giorni fa · L’anno prima, alla fine di agosto, le armate cristiane erano state disfatte dagli Ottomani sul campo di Mohacs. Il re d’Ungheria Luigi II Jagellone morì in battaglia e l’esercito di Solimano il Magnifico occupò Buda. L’ondata islamica sembrava inarrestabile in Europa. Eppure l’ora del castigo fu, come sempre l’ora della misericordia.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Mehmed_IIMehmed II - Wikipedia

    1 giorno fa · Medal of Mehmet II, with mention "Emperor of Byzantium" ("Byzantii Imperatoris 1481"), made by Costanzo da Ferrara (1450-1524). Mehmed the Conqueror consolidated power by building his imperial court, the divan, with officials who would be solely loyal to him and allow him greater autonomy and authority.

  5. Treaty of Constantinople (1479) Categories: Ottoman–Venetian Wars. 1460s conflicts. 1470s conflicts. 1460s in the Ottoman Empire. 1470s in the Ottoman Empire. 15th century in the Republic of Venice. Mehmed the Conqueror.

  6. it.wikipedia.org › wiki › UrbinoUrbino - Wikipedia

    4 giorni fa · Modifica dati su Wikidata · Manuale. Urbino ( Urbìn in dialetto gallo-piceno [4]) è un comune italiano di 13 800 abitanti [1], capoluogo [5] [6] della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. [7] Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica.

  7. 5 giorni fa · Il Sogno di Costantino è un affresco di Piero della Francesca e della sua bottega che fa parte delle Storie della Vera Croce nella cappella maggiore della basilica di San Francesco ad Arezzo. L'affresco fu realizzato a cavallo tra il 1458 e il 1466 ed è uno dei primi esempi di scene notturne dipinte nella storia dell'arte europea.