Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sulla condotta dell'intelletto (Of the Conduct of the Understanding) è un saggio scritto dal filosofo britannico John Locke e pubblicato postumo nel 1706. In quest'opera Locke descrive come pensare in modo chiaro e razionale. È un manuale per gli autodidatti.

  2. Degli anni successivi sono i Pensieri sull’educazione (1693), i saggi su La ragionevolezza del cristianesimo (1695-1697) e la Condotta dell’intelletto (pubblicata postuma). Dal 1691 si ritira nell’Essex dove vive fino alla morte, occorsa nel 1704.

  3. it.wikipedia.org › wiki › John_LockeJohn Locke - Wikipedia

    John Locke è stato un filosofo, pedagogista e medico inglese, considerato il padre del liberalismo, dell'empirismo moderno e uno dei più influenti anticipatori dell'illuminismo e del criticismo.

  4. 18 gen 2019 · Le opere di John Locke. Ecco la lista di opere di John Locke e delle opere postume dell’autore: Epistola sulla tolleranza (A Letter Concerning Toleration), 1689. Due trattati sul governo (Two...

  5. ottimale, tramite l’esercizio e l’educazione. Ne Sulla condotta dellintelletto, sono riconoscibili entrambe. Locke vi riconosce una risorsa innata, capace di verità, cioè di apprensione e giudizio, solo che se ne rimuovano gli ostacoli, se ne orienti il procedere e si favorisca la sua maturazione. All’ottimismo così espresso verso le

  6. Nel 1690 comparve la sua opera fondamentale, il "Saggio sull'intelletto umano". Negli anni seguenti Locke attese ad altre opere filosofiche tra le quali la polemica con Stillingfleet, il trattato pubblicato postumo sulla "Condotta dell'intelletto e l'Esame di Malebranche".

  7. Saggio sull’intelletto umano ( An essay concerning human understanding ) Opera (1690, in realtà 1689) di Locke conosciuta in Europa principalmente nella trad. franc. di P. Coste, riv. da Locke stesso ( Essai philosophique concernant l’entendement humain , 1700, condotta sulla 3 a ed.) e nella trad. lat. di R. Burridge ( De intellectu ...