Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RomaniaRomania - Wikipedia

    1 giorno fa · La Valacchia indipendente si trovava al confine dell'Impero Ottomano dal XIV secolo fino a quando non aveva gradualmente ceduto all'influenza degli Ottomani durante i secoli successivi, con brevi periodi di indipendenza. Vlad III l'Impalatore, noto anche come Vlad Dracula (in rumeno Vlad Ţepeş), fu principe di Valacchia nel 1448, 1456–62 e ...

  2. 3 giorni fa · L'elezione di Giovanni III Sobieski al trono polacco si rivelò vantaggiosa per la Confederazione. Brillante tattico militare, Giovanni III condusse le forze della coalizione alla vittoria a Vienna nel 1683 e riconquistò parzialmente il territorio dall' Impero ottomano .

  3. 4 giorni fa · Esce al cinema il film Dracula Untold, di Gary Shore, con Luke Evans nel ruolo di Vlad III di Valacchia, Sarah Gadon nel ruolo di Mirena/Mina Harker, Charles Dance nel ruolo di Maestro Vampiro, Dominic Cooper nel ruolo di Maometto II, Zach McGowan nel ruolo di Shkelgim, Noah Huntley nel ruolo di Capitano Petru, William Houston nel ...

  4. 2 giorni fa · Vlad Țepeș (who had lived in Moldavia during Bogdan II's reign) invaded Wallachia and seized the throne with the support of Hunyadi in 1456. [better source needed] Stephen either accompanied Vlad to Wallachia during the military campaign or joined him after Vlad became the ruler of Wallachia.

  5. 4 giorni fa · Vlad actually reigned three times, in 1448, 1456-1462 and lastly 1476. He was known for exceptionally cruel punishments. After the death of Vlad's grandfather the region of Wallachia had fallen into disarray. It was constantly at war, crime was on the rise and their trade partners were disappearing.

  6. 2 giorni fa · Dracula 4 - L'Ombra del Drago. Sulle tracce di un dipinto scomparso in un naufragio, Ellen Cross, una restauratrice, affronta un viaggio per tutta Europa, sulle orme del famoso principe di Valacchia, Vlad Tepes.

  7. 3 giorni fa · Fumo colorato anche al Vigorito di Benevento, ma per realizzare una bella e festosa coreografia sugli spalti. Gli oltre 9.000 tifosi giallorossi hanno creato uno spettacolo fantastico, sostenendo la squadra dall’inizio alla fine e credendoci fino al quinto minuto di recupero.