Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La tentazione di esistere Filosofo e saggista, maestro indiscusso dell'aforisma a cui ha affidato tutti i suoi pensieri (componendo un'opera tanto frammentaria quanto affascinante), questo solitario rumeno è...

    • Anno 0233

      Filosofo, teologo e astrologo greco antico di origine...

    • Download PDF

      Registrati gratuitamente alla newsletter e scarica le...

  2. 3 giorni fa · 1932 - Togo Palazzi, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 2022) 1932 - Alessandro Plotti, arcivescovo cattolico italiano († 2015) 1932 - Stefano Raise, calciatore italiano († 2008) 1932 - Mel Tillis, cantante statunitense († 2017) 1933 - Hachiro Arakawa, ex pallanuotista giapponese.

  3. 3 giorni fa · 1727 - Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen, duca tedesco († 1780) 1738 - Hubert Maurer, pittore austriaco († 1818) 1743 - Willem Jacob Herreyns, pittore fiammingo († 1827) 1743 - Francesco Soave, filosofo, traduttore e docente svizzero († 1806) 1744 - Guglielmo Batt, nobile inglese († 1812)

  4. 4 giorni fa · La storia della filosofia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Per chi suona la campanella" e youtuber.

    • (151)
  5. 5 giorni fa · Alcuni lo assegnano a Egidio Romano, altri al Beato Alberto Magno, altri ancora a S. Bonaventura : ma dai più è attribuito a Corrado di Sassonia. La questione la risolve bene lo stesso “ Specchio ".

  6. 3 giorni fa · Gervaso racconta un Casanova non solo seduttore, ma anche filosofo, scienziato, finanziere, diplomatico e occultista. Nessuno meglio di lui incarnò l'anima nomade, gaudente, cosmopolita e colta del Settecento.

  7. 4 giorni fa · Alberto Petrogalli chiede alle istituzioni di approfittare della denatalità per avere una scuola più attenta ai bisogni dei ragazzi. Ha scritto all'ufficio scolastico provinciale e regionale ...