Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ore fa · Aldo Moro Addio a un intellettuale apprezzato per il suo acume analitico e le sua simpatia umana. È morto lo storico Francesco Maria Biscione : avrebbe compiuto 70 anni il prossimo 30 dicembre.

  2. 2 giorni fa · Francesco Cossiga con Aldo Moro. Nel marzo 1978, quando fu rapito Aldo Moro dalle Brigate Rosse, creò rapidamente due comitati di crisi, uno ufficiale e uno ristretto, per la soluzione della crisi.

  3. 4 giorni fa · Un racconto in prima persona, rigorosamente documentato sul piano della cronaca e della storia, della più grande crisi economica e sociale che abbia colpito l’Italia del dopoguerra: Il sequestro e l’uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse.

  4. 2 giorni fa · In occasione del 45simo anniversario del rapimento di Aldo Moro, Retequattro ricorda lo statista Dc con il documentario «Il sequestro Moro. Gli altri testimoni», in onda nella seconda serata di giovedì 16 marzo sulla rete diretta da Sebastiano Lombardi.

  5. 4 giorni fa · Nel quarantaseiesimo anniversario dell’omicidio di Aldo Moro, tra gli eventi celebrativi volti ad esplorare e a tener viva la memoria del grande politico, merita un’attenzione il dialogo a due voci tra Claudio Signorile vicesegretario del Psi nel 1978 e Simona Colarizi, professore emerito di storia contemporanea a 'La Sapienza ...

  6. 5 giorni fa · Il Baco da Seta – Appuntamento di cultura e società di Lugagnano, Palazzolo, San Giorgio in Salici e Sona. Sede via XXIV maggio, 1/c, 37060 - Lugagnano di Sona (VR).

  7. 2 giorni fa · Firma. Giulio Andreotti ( Roma, 14 gennaio 1919 – Roma, 6 maggio 2013) è stato un politico, scrittore e giornalista italiano . È stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo. Ha partecipato a dieci elezioni politiche ...