Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La formula. La preghiera di Gesù si dice in questo modo: Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me peccatore. In origine, la si diceva senza la parola peccatore; questa è stata aggiunta più tardi alle altre parole della preghiera.

  2. 3 giorni fa · Con ardimento, con tenacia, con sforzo disciplinato abbiamo gettato un ponte sull’abisso fra due epoche, riuscendo a compir l’opera lunga e difficilissima senza perdita di uomini e di materiali. Qual popolo può richiamarsi a simile esempio di verace democrazia?

  3. 3 giorni fa · E rileggere meccanismi e dinamiche del passato della Chiesa sconfessate dalla storia. Prosegue il dibattito su cattolicesimo e cultura, avviato da PierAngelo Sequeri e Roberto Righetto. Sono ...

  4. 4 giorni fa · Capitolo. Versetto. Apri versetto. della Salita del monte Carmelo, in cui si parla del mezzo immediato per giungere all’unione con Dio, cioè della fede, e altresì della seconda parte della notte, chiamata notte dello spirito. Di essa si tratta nella seconda strofa.

  5. 4 giorni fa · Tiepolo trova il modo di esprimere la vivacità del movimento con toni chiarissimi, armonizzati in un raffinato riverbero avorio. Le sue composizioni si aprono sempre più su scenografie prospettiche, alle quali corrisponde l’ardimento cromatico delle tinte ariose ed eccitate.

  6. 3 giorni fa · I nuovi-vecchi nemici hanno cambiato look, hanno studiato il bon ton sui testi di Lina Sotis ma la loro mentalità è quella di sempre. E anche se parlano ogni cinque minuti di liberalismo, quasi ...

  7. 4 giorni fa · La lingua che Machiavelli usa nel Principe riflette la teoria esposta nel Dialogo per la scelta del fiorentino contemporaneo (nel quale trovano spazio anche localismi come l’articolo el ‘il’ o la forma acquistonsi ‘si acquistano’) ma accoglie anche latinismi tipici della scripta cancelleresca.