Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Per poter far rispettare la norma contenuta nel contratto, infatti, lei dovrà innanzitutto contestare per iscritto al suo inquilino (con raccomandata a.r. o pec anche, se occorre, inviata da un legale) il fatto che nell’immobile di sua proprietà è detenuto un animale in violazione di specifica clausola contrattuale, chiedendo ...

  2. 7 ore fa · La legge di Bilancio 2024, specificamente nell’articolo 1, commi 180 e 181 della Legge 213/2023, stabilisce un’ esenzione al 100% della quota dei contributi previdenziali (per l’invalidità e la vecchiaia) a favore delle lavoratrici madri di due o più figli minori, con un limite annuo di 3mila euro. Questa misura, riservata solo alle ...

  3. 3 giorni fa · Contratti e Obbligazioni ... Crisi d'impresa

  4. 7 ore fa · Nell’ art. 2947 del Codice Civile, inoltre, si stabilisce che il diritto al risarcimento del danno da fatto illecito possa essere prescritto in cinque anni dal momento in cui è avvenuto. Si tratta di una regola che deve essere applicata in ogni casistica, anche se è responsabilità del Comune. Ma la prescrizione può essere interrotta da ...

  5. 5 giorni fa · In questo articolo, vedremo se, in presenza di edifici tra loro separati con beni o servizi in comune tra loro, è obbligatorio costituire un supercondominio. Vedremo cosa si intende per supercondominio e come si procede alla sua costituzione. Ma procediamo per gradi.

  6. 4 giorni fa · Il comma 2 dellart. 6 del d.l. n. 23/2020 dispone che “il termine entro il quale la perdita deve risultare diminuita a meno di un terzo stabilito dagli articoli 2446, secondo comma, e 2482-bis, quarto comma, del codice civile, è posticipato al quinto esercizio successivo”.

  7. 2 giorni fa · L'art. 198 C.d.S. estende al settore delle sanzioni amministrative il sistema del cumulo giuridico,tipizzato in sede penale, con la limitazione che tale disciplina non è applicabile nei casi di plurime violazioni commesse con altrettante condotte (Cass. Civ. n. 5252/2011; Cass. Civ. n. 24655/2008).