Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · L'accertamento della perdita — specialmente della perdita parziale e dell'avaria — richiede l'ispezione della cosa al momento della riconsegna, per verificarne l'identità con la cosa consegnata e le modificazioni subite durante il trasporto nella quantità o nelle condizioni interne od esterne (stato della merce).

  2. 10 gen 2020 · Salvo diverse disposizioni della legge, la perdita e l’avaria si accertano nei modi stabiliti dallarticolo 696 del codice di procedura civile.

  3. 12 feb 2014 · Art. 1697 Accertamento della perdita e dellavaria. Il destinatario ha diritto di fare accertare a sue spese, prima della riconsegna, l’identità e lo stato delle cose trasportate. Se la perdita o l’avaria esiste, il vettore deve rimborsargli le spese.

  4. Salvo diverse disposizioni della legge, la perdita e l’avaria si accertano nei modi stabiliti dallart. 696 del codice di procedura civile. Il destinatario ha diritto di fare accertare a sue spese, prima della riconsegna, l’identità e lo stato delle cose trasportate.

  5. 27 mar 2024 · Tuttavia, il secondo comma dell’articolo introduce un limite di natura forfettaria al risarcimento, che, nei trasporti nazionali terrestri, non può superare 1 euro per ogni chilogrammo di peso lordo della merce perduta (o avariata).

  6. Perdita delle cose Avaria delle cose Trasporto gratuito e trasporto a titolo di cortesia - Rapina Rimborso delle spese Trasporto cumulativo.

  7. 8 giu 2022 · Art. 1697. Accertamento della perdita e dell'avaria. Il destinatario ha diritto di fare accertare a sue spese, prima della riconsegna, l'identità e lo stato delle cose trasportate.