Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Dato che la realizzazione di una opera può essere dedotta sia in un contratto d'appalto, sia nel contratto d'opera e la valutazione del giudice anche in ordine al riconoscimento del privilegio ex art. 2751bis, n, 5, c.c. deve essere svolta valorizzando il diverso profilo del modulo produttivo che fa capo all'obbligato e non quello ...

  2. 4 giorni fa · Eliminato il criterio della prevalenza, l'applicazione della disciplina del concordato in continuità sarà quindi subordinata al solo accertamento dell'idoneità del piano a consentire l'oggettiva continuazione dell'azienda o di un suo ramo, con il solo limite dell'utilizzo abusivo della procedura (in punto, vigente l'art. 186-bis l. fall., Cass. 15 gennaio 2020, n. 734, in Dir. & Giust ...

  3. 4 giorni fa · Privilegio ex art. 2751-bis n. 2. Vale per ogni prestatore d’opera: 24/12/2019: Novità del decreto fiscale in tema di esecuzioni immobiliari: 23/12/2019: La Cassazione torna sui rapporti tra ipoteca pignoramento ed esecuzione: 23/12/2019: Divisioni endoesecutive ed immobili abusivi. Il punto delle Sezioni Unite: 21/11/2019

  4. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    2 giorni fa · 54, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1151/2012 del Consiglio del 21 novembre 2012 relativo ai regimi di qualita' dei prodotti agricoli ed alimentari. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione.

  5. 3 giorni fa · Convenzione MEF-CDP di cui allart.115 del DL 34/2020 PCC e SIOPE+. Istruzioni per l’uso – che raccoglie le principali risorse informative utili per il monitoraggio dei tempi di pagamento dei debiti commerciali e della riduzione dello stock di debiti nonché per lo svolgimento degli adempimenti PCC.

  6. 1 giorno fa · Home; Art. 5 D. Lgs. n. 175 del 2016 Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica. Acquisizione quote pari al 2% del capitale sociale della Società consortile a responsabilità limitata denominata “Agenzia Italiana per l’internazionalizzazione – P

  7. 3 giorni fa · I contratti erano stati tutti impugnati, ai sensi dell’art. 32 della legge 183/2021, nel gennaio e, successivamente, nel settembre 2011. Ritenendo l’illegittimità della reiterazione dei rapporti a termine e la natura subordinata dell’intero rapporto, ha poi agito in giudizio chiedendone il riconoscimento con la qualifica di giornalista inviato speciale e il consegu. . .