Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Per esempio, per determinare il costo di due anni di contributi volontari, si fa il seguente calcolo. Il costo dei contributi a settimana è di 227,18 euro, moltiplicato per il 33%,...

    • Valeria Cozzolino
    • Giornalista
  2. 13 ore fa · Anche se accumulate con periodi di discontinuità, ogni 52 settimane di lavoro viene riconosciuto un anno intero di contributi. Per gli stagionali in Gestione Separata i periodi per la pensione si ...

  3. 4 giorni fa · Fonte: iStock - Rafmaster. Riscatto contributivo, Inps dà le istruzioni. Con la circolare 69 del 29 maggio 2024 l’ Inps ha fornito le istruzioni per il riscatto dei periodi non coperti da versamenti contributivi, opportunità indicata dall’ultima Legge di Bilancio. La strada è aperta solo ai contribuenti che abbiano cominciato a versare ...

  4. 3 giorni fa · I periodi riscattabili con la pace contributiva sono massimo 5 anni anche non continuativi. Possono riscattare i periodi vacanti solo coloro che rientrano nel sistema di calcolo contributivo.

  5. 3 giorni fa · Nella circolare n. 69/2024, l’Istituto illustra i requisiti richiesti per l’esercizio della facoltà di riscatto, la durata dello stesso, la determinazione dell’onere e le modalità di invio della domanda. La presentazione dell’istanza sul sito dell’Inps – si legge nel documento di prassi – è limitata al biennio 2024/2025; può ...

  6. 5 giorni fa · Questo calcolatore permette di determinare in modo semplice la data in cui si matura il diritto alla pensione e quella in cui sarà effettivamente possibile accedervi: comprende le nuove stime Istat sull'aspettativa di vita e l'uscita con Quota 100 in vigore dal 2019. DAI DATI PERSONALI AL PRIMO GIORNO DA PENSIONATO. Data di nascita.

  7. 5 giorni fa · La base di calcolo dell'onere è costituita dalla retribuzione assoggettata a contribuzione nei dodici mesi meno remoti rispetto alla data della domanda ed è rapportata al periodo oggetto di riscatto