Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Maria di Borgogna governò sui territori della Borgogna – ducato al confine tra l’area francese, tedesca e fiamminga – dalla morte del padre Carlo il Temerario, fino al giorno della sua tragica e...

  2. 1 giorno fa · Ieri come oggi, 616 anni or sono, in rue Vieille du Temple Luigi duca d’Orléans, “trop petitement accompagné”, cade pugnalato a morte da una squadra di assassini al soldo di Giovanni senza Paura, duca di Borgogna. Fratello del re Carlo VI il Folle, marito di Valentina Visconti, figlia di Gian Galeazzo primo duca di Milano, presunto ...

  3. 2 giorni fa · Ascolta ora: "L'ultimatum e lo sfratto. La "guerra" di Carlo III: cosa succede a corte". Alla corte britannica sarebbe scoppiata una nuova guerra tra fratelli dopo quella, ancora in corso, tra ...

  4. 3 giorni fa · Il Castello Svevo di Trani nasce per volere dell’Imperatore Federico II di Svevia. L’inizio (1233) e il termine (1249) della costruzione dell’imponente struttura si evincono attraverso due epigrafi. E’ Filippo Cinardo, Conte di Acquaviva e Conversano, a dirigerne i lavori di edificazione. A seguito della morte di Manfredi, figlio di ...

  5. 23 ore fa · Le lacrime di Camilla, Re Carlo e i Windsor in Normandia per gli 80 anni dello sbarco. 00:00. 02:47. Le lacrime della regina Camilla, a Portsmouth dove sono iniziate le celebrazioni della Royal ...

  6. 4 giorni fa · Pertanto, anche Basilea inviò soldati, armi e cavalli in battaglia nel 1475 quando Berna dichiarò guerra alla Borgogna. Due anni dopo, il comandante di artiglieria di Liestal Heinrich Strübin partecipò alla battaglia di Nancy sotto la bandiera di Basilea come armaiolo. Tornò con una coppa in possesso del duca caduto.

  7. 1 giorno fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...