Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Charles John Huffam Dickens ( / ˈdɪkɪnz /; 7 February 1812 – 9 June 1870) was an English novelist, journalist, short story writer and social critic. He created some of literature's best-known fictional characters, and is regarded by many as the greatest novelist of the Victorian era. [1]

  2. 3 giorni fa · Perché non vergognarci di mostrare le nostre fragilità? A spiegarcelo una celebre frase di Charles Dickens, scrittore e reporter di viaggio britannico nato il 7 febbraio 1812 e scomparso il 9 giugno 1870, tratta dal romanzo “Grandi speranze”, pubblicato a puntate da Dickens tra il 1880 e il 1881.

  3. 10 ore fa · Grandi speranze, capolavoro di Charles Dickens, narra la storia di Pip Pirrip, un giovane orfano che vive con la sorella e il cognato Joe Gargery, un fabbro dal cuore d’oro. La vita di Pip prende una svolta inaspettata quando incontra un uomo evaso di prigione, Abel Magwitch, a cui offre aiuto e rifugio.

  4. 5 giorni fa · “Canto di Natale”, celebre racconto di Dickens pubblicato nel 1843, ha avuto decine di adattamenti teatrali, cinematografici, televisivi e fumettistici. Una delle trasposizioni più conosciute è quella disneyana con Zio Paperone che interpreta Scrooge, Topolino nei panni del dipendente Bob Cratchit e Paperino in quelli del ...

    • (11)
  5. 1 giorno fa · Il Libro"Sono grata a Charles Dickens per avere scritto David Copperfield, l’appassionata critica allo Stato che non è in grado di provvedere ai suoi cittadini più fragili e ai dannosi effetti prodotti sull’infanzia da tale situazione. Quei problemi persistono ancora. Nell’adattare il suo romanzo al mio luogo e al mio tempo, lavorando per anni in compagnia della sua indignazione ...

  6. 4 giorni fa · Victorian Literature. I just finished “Our Mutual Friend,” the last full novel Charles Dickens wrote. Chesterton loved it. Henry James hated it. Me? I can’t get enough of the great Victorian’s...

  7. 4 giorni fa · This article addresses the obscuring of Dickenss interest in contemporary science. It argues that Dickens was acquainted with those scientific developments – evolutionary biology and energy physics – that would converge, in the nineteenth century, to form ecological science.