Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Con Ferdinando II di Borbone e Maria Teresa d’Austria prosegue la rubrica dei Diari Reali Innamorarsi a Corte: amori, coppie e matrimoni. Il matrimonio reale fu celebrato il 9 gennaio 1837 a Trento, nel Palazzo Galasso. La cerimonia fu semplice e riservata a pochi invitati, poiché il sovrano convolava a nozze per la seconda volta.

  2. 3 giorni fa · In quel preciso momento iniziarono infatti le battaglie per la liberazione del Sud Italia dal giogo dei Borbone. Per quanto però siamo molto noti oggi le gesta di Giuseppe Garibaldi, non sono ...

  3. 5 giorni fa · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l’Unità d’Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802).

  4. 5 giorni fa · Idee e carte in merito a un risanamento di Napoli sono già riconducibili ai Borbone, che ritennero fondamentale la costruzione di nuove arterie ampie e luminose à la hausmanniane che, in primis, decongestionassero la città, la quale viveva un aumento demografico senza precedenti, al pari di Londra e Parigi, e che in secundis sanificassero i ...

  5. 3 giorni fa · Borbone a Napoli: cucina di corte e di popolo. A partire dal 1734 Napoli, dopo la dominazione aragonese e la breve parentesi del viceregno austriaco, divenne con i Borbone uno dei centri culturali più importanti d'Europa, ospitando un numero d’abitanti tale da renderla seconda alla sola Parigi.

  6. 3 giorni fa · Prima che nel maggio di 160 anni fa il Generale sbarcasse, la capitale dell'Isola come i paesi del circondario, insorsero sanguinosamente repressi dalla morente tirannia dei Borboni.

  7. 5 giorni fa · Quanto conosciamo i Borbone a Palermo? Quanto e come ha inciso la loro influenza sul carattere e la vita della città? Lo capiremo insieme, varcando i cancelli del parco e facendo un salto...