Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 ore fa · Charles Edward inherited the ducal throne of Saxe-Coburg and Gotha at the age of sixteen when his uncle Alfred died at the age of 55 in July 1900. [9] [2] The boy cried at the funeral — a reaction that Urbach interpreted as an expression of fear about his future rather than grief for an uncle he had relatively little relationship ...

  2. 1 giorno fa · Prince Albert of Saxe-Coburg and Gotha (Franz August Karl Albert Emanuel; 26 August 1819 – 14 December 1861) was the husband of Queen Victoria. As such, he was consort of the British monarch from their marriage on 10 February 1840 until his death in 1861.

  3. 3 giorni fa · 1781 - Giuliana di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa († 1860) 1782 - Jacques Féréol Mazas, violinista francese († 1849) 1782 - Maximilian zu Wied-Neuwied, naturalista e etnologo tedesco († 1867) 1783 - Peter von Cornelius, pittore tedesco († 1867) 1783 - Jane Taylor, poetessa e scrittrice britannica († 1824)

  4. 3 giorni fa · Prima di una battaglia molto pericolosa, Clodoveo, stimolato da Clotilde, promette di convertirsi al cristianesimo in caso di vittoria. Dopo aver vinto dice alla moglie: “Io ho vinto gli alemanni, tu hai vinto me”.

  5. 3 giorni fa · Santa Clotilde nelle rappresentazioni iconografiche viene raffigurata, in piedi, con lunga veste regale e testa coronata; in mano reca un Crocifisso o una chiesa in miniatura, a ricordo dell’opera di conversione operata presso il popolo franco.

  6. 3 giorni fa · Tre persone sono state uccise in una villetta unifamiliare a Vogtland, nel Land della Sassonia, dove un giovane di 28 anni si è costituito, confessando di aver eliminato la sua famiglia. Lo scrivono oggi i media locali. È stato lo stesso omicida ad allertare la polizia, con una telefonata alle 4.45 del mattino.

  7. 5 giorni fa · Ma questo Sermone che non è mai inserito nelle opere di S. Bonaventura appartiene senza alcun dubbio a Corrado di Sassonia, e forma il primo capitolo della sua opera “De Assumptione Beatae Mariae Virginis ".