Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Le Entrate pubblicano i codici tributo per il recupero dei bolli sulle e-fatture a seguito dei controlli automatizzati. Con la Risoluzione n 28 del 31 maggio le Entrate istituiscono i codici ...

  2. 5 giorni fa · La suddetta risoluzione dell’AdE, in particolare, che è stata redatta dalla Divisione Servizi – Direzione Centrale Servizi Istituzionali e di Riscossione, fa riferimento alle disposizioni ...

  3. 3 giorni fa · Con la risoluzione n. 28 del 31 maggio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha introdotto nuovi codici tributo per il versamento delle somme derivanti dal recupero dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Questi codici sono essenziali per il pagamento dell 'imposta di bollo e delle relative sanzioni e interessi, che possono essere richiesti ...

  4. 3 giorni fa · Nel modello Redditi 2024 debutta la flat tax incrementale, con il quadro LM ad ospitare la nuova sezione dedicata al regime della tassa piatta incrementale, previsto esclusivamente per il 2023 e che consente di versare un’imposta sostitutiva di IRPEF e addizionali pari al 15 per cento.

    • Anna Maria D'andrea
  5. 5 giorni fa · Con la Risoluzione n. 28/E del 31 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche e dei relativi interessi e sanzioni, dovuti a seguito del controllo automatizzato di cui all’articolo 2 del decreto del Ministero…

  6. 2 giorni fa · Nel momento in cui è possibile appoggiarsi a un Modello F24 per effettuare il pagamento, è necessario prestare attenzione al codice tributo: deve essere utilizzato il 3944, che va inserito nella sezione Imu ed altri tributi locali.

  7. 3 giorni fa · La cedolare secca è il regime sostitutivo IRPEF di tassazione degli affitti, che può essere applicato per i contratti relativi ad immobili per finalità abitative e che prevede l’applicazione di tre diverse aliquote.