Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Invece no, Gesù non è un supereroe e non risolve tutto con un tocco della sua potenza. Perché questo sarebbe limitare la nostra libertà. Come un vero amico, Lui ci conosce bene: sa che la paura è parte di noi, è venuto proprio per aiutarci a vincerla. E con dolcezza ci ricorda che averlo sulla nostra stessa barca significa fare esperienza ...

  2. 18 ore fa · Ha ribadito, ancora una volta, che senza Cristo non può esistere l’ecumenismo, come ricordato dalla ‘Dichiarazione di Augusta’ avvenuta nel 1999: “Gesù Cristo è il cuore dell’ecumenismo. Egli è la misericordia divina incarnata, e la nostra missione ecumenica è quella di testimoniarlo. Nella ‘Dichiarazione congiunta sulla ...

  3. 3 giorni fa · Gesù ci chiama in ogni momento della giornata e ci chiede di uscire a nuova vita e di lasciarci alle spalle tutto ciò che non ci rende liberi. C’è un parallelo che indico nel mio libro e che credo provenga dal teologo Raymond Brown. Quando Gesù esce dal sepolcro la domenica di Pasqua, lascia i suoi abiti funerari e il suo sudario.

  4. 1 giorno fa · Scoperto il più antico manoscritto del vangelo sull'infanzia di Gesù Per decenni un frammento di papiro con il numero di inventario P.Hamb.Graec. 1011 è rimasto inosservato presso la Biblioteca statale e universitaria Carl von Ossietzky di Amburgo. Ora due papirologi, Lajos Berkes, dell'Istituto per il Cristianesimo e l'Antichità dell'Università Humboldt di Berlino, e Gabriel Nocchi ...

  5. 18 ore fa · La Bibbia non entra nel dettaglio descrittivo dei sandali che Gesù indossava, anche se Giovanni Battista dice in Marco 1:7 che avessero lacci o cinghie, si legge, "E questo fu il suo messaggio: "Dopo di me viene colui che è più potente di me, i cui lacci dei sandali non sono degno di abbassarmi a slegare".

  6. 3 giorni fa · Così comincia la narrazione: Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberiade; e si manifestò così. Si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Didimo, Natanaele di Cana di Galilea, e i figli di Zebedeo e altri due dei suoi discepoli.

  7. 5 giorni fa · Dicono i Vangeli che, appena morto Gesù, il velo del Tempio si squarciò. I Vangeli, stringati resoconti storici, ci vengono ripetuti da duemila anni ogni domenica e, come accade delle cose cui si è fatta l’abitudine, finiscono col divenire parte del panorama consueto.