Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 nov 2019 · Il codice tributo 1655 deve essere utilizzato da tutti i datori di lavoro che operano come sostituti di imposta per indicare l ’importo a credito da utilizzare in compensazione a cui si ha diritto per aver erogato ai dipendenti il bonus Renzi di 80 euro.

  2. 12 ott 2020 · Il bonus Renzi riconosciuto dai datori di lavoro ai propri lavoratori dipendenti deve essere indicato nel rigo SX47 del modello 770/2020. In particolare: nella colonna 1, il credito residuo indicato nella colonna 5 del rigo SX47 della precedente dichiarazione.

  3. 25 ott 2022 · Si precisa che detto credito non è quello utilizzato in compensazione, bensì quello recuperato al sostituito in quanto non spettante e può riferirsi anche a trattamenti integrativi riconosciuti da altri sostituti d’imposta.

  4. 11 lug 2014 · L’eventuale credito non utilizzato in compensazione potrà essere utilizzato nei successivi versamenti effettuati con il modello di pagamento F24. In ordine alle concrete modalità di utilizzo, si evidenzia che il codice tributo 1655 deve essere esposto nella sezione Erario del modello di pagamento

  5. 31 dic 2019 · credito le compensazioni identificate dai codici classificati nelle seguenti categorie della tabella allegata alla presente risoluzione: a) imposte sostitutive; b) imposte sui redditi e addizionali; c) IRAP; d) IVA. Si precisa che il credito potrà essere compensato a partire dal decimo giorno

  6. Questo codice tributo 1655 viene utilizzato per recuperare il credito che i soggetti , sia pubblici che privati, maturano per aver versato il bonus degli 80 euro ai dipendenti. Il recupero del credito può avvenire tramite la compilazione del versamento F24. Facciamo un esempio pratico.

  7. 18 nov 2019 · Se prima i nuovi limiti non si applicano all’utilizzo in compensazione del bonus di 80 euro, a partire dal 29 dicembre 2019 anche il modello F24 con il codice tributo 1655 deve essere presentato obbligatoriamente in modalità telematica, tramite i servizi dell’Agenzia delle Entrate.