Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gruppo Bilderberg a Madrid in Spagna. Anche quest'anno e come sempre nel silenzio tombale dei media il Gruppo Bilderberg si è riunito. Il 70esimo meeting del gruppo mondialista si è tenuto dal 30 maggio al 2 giugno 2024 a Madrid, in Spagna.

  2. La disinformazione, nelle scienze della comunicazione, è il fenomeno che si verifica quando le informazioni percepite da un soggetto possono non corrispondere alla stessa intenzione per cui esse sono state diffuse, confondendo e/o modificando le opinioni di qualcuno o dell'intera opinione pubblica verso una persona, un argomento, una situazione.

  3. La diffusione sia della disinformazione che della disinformazione può avere una serie di conseguenze dannose, come minacciare le nostre democrazie, polarizzare i dibattiti e mettere a rischio la salute, la sicurezza e l'ambiente dei cittadini dell'UE.

  4. 21 set 2023 · Educarsi sulla disinformazione: impara a riconoscere le tattiche comuni per diffondere notizie false; Non condividere senza verifica: prima di condividere una notizia, assicurati che sia verificata per non contribuire alla diffusione delle fake news;

  5. 27 ott 2023 · Come combattere la disinformazione? La disinformazione e i discorsi di odio stanno proliferando rapidamente grazie agli strumenti digitali. L’ UNESCO ha sviluppato una strategia mondiale senza precedenti per sradicare questo problema e salvaguardare la libertà di espressione.

  6. La disinformazione rappresenta una minaccia per la democrazia europea. Per contrastarla, la Commissione ha definito e rafforzato un codice di buone pratiche che le piattaforme online devono seguire.

  7. 13 apr 2022 · La disinformazione è un fenomeno cognitivo [1] ma, prima, sociale, e come tale parte dei più ampi processi di digitalizzazione, all’interno di un ecosistema mediale che coinvolge diverse dimensioni: Una dimensione tecnologica, che può essere studiata attraverso gli strumenti della sociologia della tecnologia e della filosofia ...

  8. L'Osservatorio, fondato sull'osservazione diretta di milioni di dati, analizza in particolare l'evoluzione nel tempo della produzione di contenuti fake, fornendo indicazioni sia sulla quantità di disinformazione online immessa nel sistema nazionale, sia sugli specifici argomenti e le principali tematiche rispetto alle quali la disinformazione ...

  9. Al centro della strategia dell'UE contro la disinformazione, il codice si è dimostrato uno strumento efficace per limitare la diffusione della disinformazione online, anche durante i periodi elettorali, e per rispondere rapidamente alle crisi, come la pandemia di coronavirus e la guerra in Ucraina.

  10. 10 mar 2022 · Scoprite l'impegno del Parlamento europeo nella lotta alla disinformazione per garantire l'accesso a un'informazione di qualità in difesa della democrazia.

  1. Le persone cercano anche